DIN (DIN) è la prima Blockchain AI Agent, costruita sulla Data Intelligence Network, che offre una piattaforma integrata per distribuire, proteggere e scalare senza interruzioni agenti AI e applicazioni AI decentralizzate (dAI‑Apps). DIN sta premiando i suoi early adopters e membri attivi della community con un attesissimo airdrop di $DIN, celebrando l'impegno intorno al suo ecosistema innovativo AI Agent Blockchain. Questo articolo spiega chi è idoneo, come reclamare i tuoi token, le date chiave e l'utilità sottostante del token e la tokenomics che alimentano DIN.
Sintesi
-
L'airdrop $DIN premia i possessori di xDIN, gli operatori di nodi attivi e i partecipanti alle campagne.
-
La Fase 1 inizia l'11 febbraio 2025, con le richieste a partire dal 14 febbraio; la Fase 2 si apre il 20 febbraio 2025.
-
$DIN viene utilizzato per commissioni di transazione, staking e governance, alimentando l'ecosistema decentralizzato di DIN.
-
Con un'offerta limitata a 100.000.000 token, le allocazioni sono distribuite strategicamente tra community, ecosistema, investitori, team/consulenti e liquidità.
Cos'è DIN (DIN), Blockchain Layer-1 per AI Agent?
DIN (DIN) è la prima Blockchain Layer-1 per AI Agent, costruita sulla base della Data Intelligence Network, che offre un'infrastruttura full-stack per distribuire, proteggere e scalare agenti AI e dAI‑Apps. Integra un'architettura multilivello:
-
Livello Blockchain: Fornisce un ambiente sicuro e decentralizzato con consenso, garantendo che tutte le transazioni e le azioni degli agenti AI siano immutabili e verificabili.
-
Livello Dati: Utilizza i DIN Chipper Nodes per raccogliere, validare e vettorializzare dati sia on-chain che off-chain, creando dataset di alta qualità essenziali per l'addestramento e le performance dell’AI.
-
Livello Servizi: Offre strumenti AI avanzati, tra cui LLMOps e funzionalità di Retrieval Augmented Generation (RAG), per semplificare la distribuzione, il monitoraggio e l'ottimizzazione di modelli linguistici di grandi dimensioni e agenti AI.
-
Livello Applicazioni: Ospita una suite di applicazioni decentralizzate (dApps) come Analytix, xData e Reiki, che forniscono rispettivamente analisi dati in tempo reale, aggregazione dati off-chain e creazione di contenuti guidata da AI.
Attraverso questo approccio integrato, DIN unisce senza soluzione di continuità la potenza dell'AI con la tecnologia decentralizzata, permettendo a sviluppatori e utenti di sfruttare funzionalità avanzate di AI all'interno di un ecosistema blockchain sicuro e scalabile.
Come Reclamare l’Airdrop DIN
Il $DIN airdrop è un'iniziativa di distribuzione di token progettata per premiare coloro che partecipano attivamente all'ecosistema DIN—sia detenendo xDIN, gestendo nodi, sia partecipando a campagne comunitarie. Non è solo una distribuzione di token; è un tributo ai primi credenti, costruttori e sostenitori di DIN.
Date Chiave per il $DIN Airdrop
-
Fase 1 (Detentori di xDIN & Nodi):
-
Verifica Allocazione: Inizia l'11 febbraio 2025
-
Inizio Reclamo: 14 febbraio 2025
-
Per il Base Airdrop: I detentori di xDIN possono reclamare direttamente con il loro wallet o inviando i dettagli di Gate.io (disponibile dall'11 al 13 febbraio).
-
Per il Bonus Airdrop: I detentori di nodi attivi di Livello 2–Livello 10 possono cliccare il pulsante “Reclama” per ricevere i token bonus (60% sbloccato al TGE, con il resto in vesting per 3 mesi).
-
Fase 2 (Partecipanti alle Campagne):
-
Finestra di Reclamo: Si apre il 20 febbraio 2025 alle 16:00 (UTC+8) con il 100% dei token sbloccati entro 7 giorni.
Scopri di più su come reclamare il DIN airdrop nella nostra guida completa.
Utilità del Token DIN & Tokenomics
Il token $DIN è il token utility nativo dell'ecosistema DIN, che facilita transazioni a basso costo, ricompense di staking e governance decentralizzata sulla prima Blockchain di Agenti AI.
-
Commissioni di Transazione: $DIN viene utilizzato per pagare commissioni di transazione a basso costo ed efficienti sulla rete.
-
Staking: Garantisci la sicurezza della rete mettendo in staking i token $DIN e guadagna ricompense in cambio.
-
Governance: Partecipa al processo decisionale decentralizzato, influenzando proposte chiave e sviluppi futuri della rete.
-
Incentivi: Premi per contributi attivi, sia attraverso la gestione dei nodi, l'interazione con dApp che la partecipazione comunitaria.
$DIN Tokenomics
Distribuzione dei token DIN | Fonte: Documentazione Din
-
Offerta Totale: Limitata a 100.000.000 token $DIN.
-
Distribuzione:
-
Comunità: Ricompense per i contributori, con il 10% sbloccato al TGE e il resto distribuito in 48 mesi.
-
Ecosistema: Fondi per R&S, marketing, manutenzione della rete e incentivi per i nodi, con il 15% sbloccato al TGE e distribuito in 30 mesi.
-
Investitori: I primi sostenitori ricevono il 5,47% sbloccato al TGE, seguito da un periodo di distribuzione di 24 mesi con un periodo di blocco di 3 mesi.
-
Team & Consulenti: La distribuzione inizia dopo un periodo di blocco di 6 mesi, poi rilasciata linearmente in 30 mesi.
-
MM & Liquidità: Assegnato il 5% dell'offerta totale, completamente sbloccato al TGE.
Conclusione
L'airdrop di $DIN riflette gli sforzi continui della comunità DIN nel supportare e sviluppare la prima Blockchain per Agenti AI. Con una roadmap ben definita, una solida utilità del token e tokenomics strategiche, DIN si posiziona all'incrocio tra tecnologia AI e blockchain. Tuttavia, i potenziali partecipanti devono essere consapevoli che la partecipazione a progetti blockchain comporta rischi, tra cui la volatilità del mercato e le incertezze normative. Assicurati di condurre la tua ricerca (DYOR) e considera questi rischi prima di partecipare.