1. Panoramica del Mercato
Ieri, il mercato globale delle criptovalute ha registrato un forte calo a causa delle crescenti tensioni geopolitiche e dei segnali macroeconomici contrastanti. La capitalizzazione di mercato totale è scesa di circa il 3,7%, attestandosi intorno a $3,26 trillion.
-
Bitcoin ha registrato un calo di circa il 2,3%, scendendo vicino a $105,200, con minimi intraday toccati in concomitanza con l'intensificarsi del conflitto geopolitico.
-
Ethereum ha subito un calo più marcato, scendendo di circa il 7,5% fino a circa $2,540, riflettendo un'elevata volatilità nell’arena altcoin.
Gli ETF spot sono rimasti attivi, con fondi basati su Bitcoin che hanno registrato afflussi di $86 milioni e ETF Ethereum di $112 milioni, sebbene entrambi siano diminuiti rispetto ai totali del giorno precedente.
2. Sentiment di Mercato delle Criptovalute
L'appetito per il rischio degli investitori è diminuito a causa delle nuove tensioni in Medio Oriente, in particolare un attacco aereo israeliano sull'Iran, che ha pesato fortemente sugli asset a rischio, incluse le criptovalute.
In parallelo, i mercati hanno elaborato dati contrastanti sull'inflazione negli Stati Uniti: un CPI inferiore alle aspettative ha inizialmente spinto i prezzi verso l’alto, prima di innescare un’inversione dovuta a liquidazioni di eccesso di leva finanziaria e rottura di supporti chiave vicino a $3,35 trillion.
Il Crypto Fear & Greed Index è sceso da 61 (“greed”) a 54 (“neutral”), indicando una crescente cautela.
3. Sviluppi Chiave
-
Regolamentazione e Legislazione Cripto negli Stati Uniti
Il Senato degli Stati Uniti ha avanzato la proposta di legge GENIUS stablecoin con un voto procedurale di 68–30, avvicinandosi a un framework regolatorio che potrebbe garantire il supporto patrimoniale e la supervisione.
Nel frattempo, David Sacks (AI & Crypto Czar della Casa Bianca) ha evidenziato l'approccio pro-cripto dell'amministrazione Trump, notando che le proposte di legge su stablecoin e criptovalute stanno per essere votate in entrambi i rami del Congresso. -
Stablecoin e ETF Spot in Crescita
Nonostante i cali di mercato, gli afflussi totali degli ETF cripto sono rimasti significativi. L’insieme degli acquisti segnala una convinzione istituzionale anche in un contesto di elevata volatilità. -
Finanza Tradizionale e Attività On‑Chain
Il titolo di Coinbase è salito dell'1,2% con un aumento del volume di trading (~8,5 milioni di azioni), che coincide con guadagni significativi nell'ecosistema Base layer‑2, il cui TVL ha raggiunto $38,7 billion.
Questa correlazione sottolinea l’aumento dell’interconnessione tra i mercati azionari tradizionali e l’infrastruttura DeFi.
🧭 Prospettive Future
Con le pressioni geopolitiche e macroeconomiche ancora dominanti, i trader monitoreranno se l'attuale calo rimanga una correzione a breve termine o segnali un cambiamento più profondo. Tra le prossime tappe importanti ci sono il voto finale del Senato sulla regolamentazione delle stablecoin e ulteriori dati CPI/PPI, che potrebbero ridefinire il sentiment entro metà giugno.