Nonostante un periodo di oscillazione tra i $2.600 e i $2.800 a seguito di un recente calo, gli ETF spot di Ether quotati negli Stati Uniti hanno registrato un afflusso netto di 393 milioni di dollari questo mese, in netto contrasto con i ETF di Bitcoin, che hanno subito deflussi per 376 milioni di dollari. Insieme all'attesa per l'aggiornamento Ethereum Pectra e segnali tecnici incoraggianti, gli investitori scommettono su una rinnovata traiettoria rialzista per ETH.
Sintesi
-
Gli ETF spot di Ether hanno generato un afflusso netto di 393 milioni di dollari questo mese, mentre gli ETF di Bitcoin stanno registrando deflussi significativi per 376 milioni di dollari.
-
L’imminente aggiornamento Pectra, previsto per i primi di aprile con attivazioni su testnet su Holesky (24 febbraio) e Sepolia (5 marzo), dovrebbe migliorare le prestazioni della rete, la velocità delle transazioni e le meccaniche di staking.
-
Gli analisti osservano che il recupero di ETH—crescita del 28% a febbraio da un minimo di $2.150—insieme a pattern tecnici suggerisce potenziali breakout sopra i $3K, con proiezioni fino a $10K.
-
Le riserve di Ether sugli exchange centralizzati sono scese al minimo degli ultimi nove anni, segnalando una riduzione della pressione di vendita e una dinamica di offerta potenzialmente rialzista.
-
Strategie di carry trading e posizioni direzionali rialziste stanno alimentando gli afflussi negli ETF, posizionando Ethereum come un investimento più attraente rispetto a Bitcoin in un contesto di volatilità generale del mercato.
La narrativa su Ethereum sta cambiando poiché gli investitori si concentrano sempre più su ETH, evidenziato da un afflusso netto di 393 milioni di dollari negli ETF spot di Ether quotati negli Stati Uniti questo mese. Questo afflusso contrasta nettamente con i deflussi di 376 milioni di dollari di Bitcoin, segnalando un pivot strategico tra i trader di criptovalute che stanno capitalizzando sulle tattiche di carry trading—acquisto di ETF spot abbinato a short su future ETH CME—e scommesse rialziste dirette su Ethereum.
Gli Afflussi Negli ETF Spot di Ethereum Indicano Un Breakout di ETH Oltre i $2.800
Afflussi negli ETF spot di Ether in crescita a febbraio | Fonte: TheBlock
Sebbene il prezzo di ETH si sia consolidato nella fascia tra $2.600 e $2.800 dopo un calo all'inizio del mese, gli afflussi negli ETF indicano che gli investitori rimangono fiduciosi nelle prospettive di lungo termine di Ethereum. L’ingente afflusso riflette non solo una strategia di carry trading ma evidenzia anche un sentimento più ampio secondo cui Ethereum potrebbe essere pronto per un’inversione rialzista. Secondo Nick Forster di Derive.xyz, “ETH ha una solida base per una ripresa,” con aspettative che i miglioramenti derivanti dal prossimo aggiornamento Pectra possano spingere i prezzi più in alto, potenzialmente superando la soglia dei $3K entro la fine del trimestre.
L'Aggiornamento Pectra di Ethereum Debutterà sul Testnet Holesky il 24 Febbraio
Al centro del rinnovato ottimismo c'è l'attesissimo aggiornamento Pectra di Ethereum. Previsto per debuttare sul testnet Holesky il 24 febbraio e su Sepolia il 5 marzo, con l'attivazione sul mainnet attesa per l'inizio di aprile, l'aggiornamento mira a portare miglioramenti significativi sia agli strati di esecuzione che di consenso. Tra i miglioramenti principali figurano:
-
Efficienza delle Transazioni Migliorata: Pectra è progettato per ottimizzare l'esecuzione delle transazioni e aumentare la capacità dei dati (blob) di Ethereum del 50%, riducendo potenzialmente le commissioni e accelerando la velocità delle transazioni.
-
Miglioramento dell'Esperienza dei Validator: Con aggiornamenti che includono l'aumento del massimo saldo di staking effettivo e la semplificazione dei prelievi dei validator, l'aggiornamento dovrebbe rafforzare la sicurezza e l'efficienza operativa della rete.
-
Funzionalità degli Account Espansa: Innovazioni come l'EIP-7702 ridurranno le differenze tra account posseduti esternamente (EOA) e smart contract, abilitando funzionalità come il batching delle transazioni, la sponsorizzazione del gas e metodi di autenticazione alternativi.
Questi miglioramenti tecnici, insieme a un'allocazione di 120 milioni di dollari da parte della Fondazione ETH a progetti DeFi e all'iniziativa ETHrealize mirata all'integrazione della finanza tradizionale, sono fattori chiave che alimentano il sentimento rialzista attorno a ETH.
Leggi di più: Che Cos'è l'Aggiornamento Pectra di Ethereum in Lancio a Marzo 2025?
Gli Indicatori Tecnici di ETH Suggeriscono un Recupero Rialzista Dopo un Guadagno del 28% a Febbraio
ETH/USDT grafico dei prezzi | Fonte: KuCoin
L'analisi tecnica supporta una prospettiva rialzista. Dopo aver toccato un minimo locale di $2.150 due settimane fa, ETH è rimbalzato del 28% a febbraio. Gli analisti che osservano modelli come il completamento di una correzione WXY—una struttura vista in precedenti grandi rally—suggeriscono che Ethereum potrebbe essere pronto per il prossimo movimento al rialzo. Alcuni modelli tecnici prevedono persino una traiettoria che potrebbe portare ETH a testare nuovi massimi storici nella fascia tra $10.000 e $13.000, a condizione che riesca a superare le resistenze vicine ai $4.600.
Inoltre, il movimento di Ether fuori dagli exchange, con riserve ora ai minimi da nove anni, suggerisce un potenziale “shock di offerta”. Questa riduzione di ETH disponibile, poiché gli investitori spostano le loro partecipazioni su cold wallet, diminuisce la pressione di vendita e rafforza il caso rialzista per un apprezzamento dei prezzi.
Implicazioni più ampie di mercato: gli investitori stanno puntando su ETH invece di BTC?
L'afflusso nei fondi ETF su Ether, combinato con le dinamiche in evoluzione nel sentiment degli investitori, evidenzia una tendenza più ampia in cui ETH emerge come un asset favorito rispetto a Bitcoin, in un contesto di volatilità di mercato e pressioni speculative nel settore dei memecoin. Con l'evoluzione dei quadri normativi e l'ingresso di sempre più attori istituzionali—soprattutto con prodotti emergenti come gli ETF su Ether con staking abilitato—le basi per un rally sostenuto appaiono sempre più solide.
Prospettive future di Ethereum
Mentre ETH continua a essere scambiato entro una fascia relativamente stretta, la convergenza di forti afflussi negli ETF, aggiornamenti tecnici strategici tramite Pectra e promettenti metriche di attività on-chain posizionano Ethereum per un potenziale trend rialzista. Gli investitori e i trader stanno monitorando attentamente questi sviluppi, poiché le prossime settimane potrebbero essere cruciali per determinare se ETH sarà in grado di rompere la sua attuale fascia di prezzo e aprire la strada a una ripresa più ampia del mercato.
Al momento, Ethereum si trova a un punto cruciale, con il suo futuro strettamente legato sia agli aggiornamenti tecnici che al sentimento di mercato in evoluzione. Con l'implementazione dell'aggiornamento Pectra, i partecipanti al mercato osserveranno attentamente segnali di un rinnovato slancio, che potrebbero portare ETH verso territori inesplorati.