Leveraged Tokens Spiegati: Una Guida Completa per i Trader di Criptovalute

Leveraged Tokens Spiegati: Una Guida Completa per i Trader di Criptovalute

Avanzato
    Leveraged Tokens Spiegati: Una Guida Completa per i Trader di Criptovalute

    I token con leva sono un prodotto finanziario che offre ai trader un'esposizione con leva a un asset digitale sottostante senza la necessità di garanzie e rischi di liquidazione. Scopri come puoi amplificare i tuoi guadagni negoziando token con leva e gestisci correttamente i rischi in un mercato volatile.

    Immagina che il mercato delle criptovalute sia in una fase rialzista e tu sia impaziente di sfruttare questa tendenza al rialzo. Hai 1.000 $ da investire e stai pensando a Bitcoin. Potresti semplicemente acquistare e mantenere, sperando di venderlo in seguito a 1.200 $. In alternativa, potresti aprire una posizione lunga su Bitcoin, ma ciò comporta il rischio intrinseco di liquidazione, che potrebbe azzerare i tuoi fondi se il mercato subisse un'improvvisa inversione di tendenza. Tuttavia, c'è una terza opzione più interessante a tua disposizione.

     

    Benvenuto nel mondo dei token con leva nel trading di criptovalute. Questi strumenti finanziari innovativi ti offrono l'opportunità di amplificare i tuoi profitti senza la minaccia imminente di liquidazione che comporta il trading tradizionale con margine. 

     

    Supponiamo che tu decida di investire i tuoi 1.000 $ in un token Bitcoin con leva 3x. Man mano che Bitcoin aumenta fino a 1.200 $, il tuo token con leva aumenterebbe di circa il 60%. Ciò significa che il tuo investimento iniziale potrebbe crescere fino a 1.600 $, escluse eventuali commissioni. I token con leva, quindi, offrono un'opportunità unica per sfruttare la volatilità del mercato delle criptovalute, amplificando i guadagni durante una salita del mercato, mitigando al contempo il rischio di perdita totale.

     

    In questa guida, esamineremo il funzionamento dei token con leva, esplorando come ottengono valore dagli asset sottostanti e offrono opportunità per aumentare i profitti o affrontare maggiori rischi. Discuteremo anche i vantaggi e gli svantaggi dei token con leva, fornendoti approfondimenti necessari per decisioni di trading informate.

     

    Cosa sono i token con leva?

    I token con leva sono un tipo di prodotto derivato crittografico progettato per offrire un'esposizione amplificata ai movimenti di prezzo di una criptovaluta sottostante, come Bitcoin o Ethereum. Questi token sono strutturati per fornire esposizione con leva senza la necessità di trading con margine tradizionale o contratti futures. Essenzialmente, ti consentono di beneficiare dell'effetto leva senza la complessità e il rischio associati al trading con leva tradizionale.

     

     

    In che modo i token con leva sono diversi dal trading con leva nelle criptovalute?

    Nel trading di criptovalute, ci sono due forme principali di trading con leva: trading con margine e token con leva. Il trading con margine comporta il prestito di fondi per amplificare i possibili profitti. D'altra parte, i token con leva sono strumenti finanziari complessi che ti consentono di ottenere esposizione a una posizione con leva su un asset digitale senza dover affrontare le complessità e i rischi del trading con margine.

     

    Mentre il trading con leva generalmente comporta il prestito di fondi per negoziare posizioni maggiori, i token con leva offrono un approccio più semplice. Nel trading con margine o con leva, un trader prende in prestito fondi per aumentare la propria posizione di trading e affronta il rischio di liquidazione se il mercato si muove contro di lui. I token con leva gestiscono questo rischio internamente. 

     

    Invece di utilizzare margini o contratti futures, i token con leva sono progettati per fornire esposizione con leva come asset autonomi. Ciò significa che puoi evitare la gestione di margin call e rischi di liquidazione. Ogni token con leva segue i movimenti di prezzo dell'asset sottostante nel mercato spot e segue un paniere di contratti perpetui. 

     

    Come funzionano i token con leva?

    I token con leva funzionano utilizzando un meccanismo di ribilanciamento per mantenere il livello di leva desiderato. 

     

    Per illustrare, supponiamo che tu abbia un token con leva 2x per Bitcoin. Se il prezzo di Bitcoin aumenta del 5%, il valore del tuo token mirerà a raddoppiare quel guadagno, risultando in un aumento del 10%. Tuttavia, questa leva ha un costo, poiché amplifica anche le perdite allo stesso modo. 

     

    Il meccanismo di ribilanciamento garantisce che il token mantenga la leva prevista, regolando l'esposizione quotidianamente per allinearsi alle condizioni di mercato.

     

    Meccanismi di ribilanciamento nei token con leva 

    Il meccanismo di ribilanciamento nei token con leva è fondamentale per il loro funzionamento. Coinvolge l'acquisto e la vendita di asset giornalmente per mantenere la leva target. 

     

    Ad esempio, se un asset sottostante di un token con leva 3x registra un guadagno giornaliero del 5%, il token si riequilibrerà vendendo una parte dell'asset per riportare la leva a 3x. Questo aggiustamento giornaliero garantisce che il token rifletta accuratamente il livello di leva desiderato.

     

    Ecco come funzionerà il meccanismo di ribilanciamento in scenari in cui si subisce una perdita del 5% con un token con leva. Consideriamo lo stesso esempio di un token con leva 3x. Se il bene sottostante registra una perdita giornaliera del 5%, il token si riequilibrerà riducendo il margine per riportare la leva a 3x. Questo ribilanciamento aiuta a mantenere il livello di leva desiderato e garantisce che il token rifletta accuratamente l'esposizione con leva prevista.

     

    Per quanto riguarda le commissioni di ribilanciamento nei token con leva, è importante notare che diverse piattaforme potrebbero avere strutture di commissioni variabili. Alcune piattaforme potrebbero addebitare una commissione per il processo di ribilanciamento, mentre altre potrebbero non farlo. Dovresti esaminare attentamente i termini e le condizioni di ciascuna piattaforma per comprendere eventuali commissioni associate al processo di ribilanciamento. È importante tenere conto di queste commissioni nel considerare il costo complessivo del trading di token con leva.

     

    È importante notare che i token con leva sono ideali per un mercato a senso unico. In un mercato stabile o in costante tendenza senza significative fluttuazioni di prezzo, i token con leva possono funzionare bene, supportati dal loro meccanismo di ribilanciamento intrinseco. Poiché i token con leva sono progettati per fornire leva in una singola direzione - sia al rialzo che al ribasso, sono generalmente più adatti a mercati con livelli di volatilità più bassi, dove non ci sono cambiamenti improvvisi nella direzione del mercato.

     

    In che modo i token con leva sono diversi da altri tipi di trading di criptovalute?

    Ogni metodo di trading ha i propri vantaggi e rischi, e dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi, la tolleranza al rischio e le risorse disponibili prima di scegliere un approccio specifico. Ecco come i token con leva differiscono dal trading con marginetrading di futures, e trading spot

     

    Token a Leva vs. Margin Trading 

    I token a leva sono token ERC-20 preconfigurati che offrono un'esposizione a leva su un asset sottostante senza la necessità di account di margine o rischi di liquidazione. L'obiettivo è semplificare il processo di trading automatizzando la gestione della leva finanziaria. 

     

    Il margin trading, invece, comporta il prestito di fondi da un broker o un exchange per ampliare le posizioni di trading, utilizzando un collaterale per garantire il prestito e affrontando potenziali rischi di liquidazione se il trade risulta sfavorevole. 

     

    Token a Leva vs. Futures Trading 

    I token a leva e il futures trading sono distinti nella loro esecuzione e nelle strutture contrattuali. I token a leva rappresentano un'esposizione a leva su un asset sottostante attraverso un formato tokenizzato, consentendo di operare con leva senza gestire i requisiti di margine o i costi di finanziamento. 

     

    Il futures trading, invece, implica l'ingresso in accordi contrattuali per acquistare o vendere un asset a un prezzo predeterminato in un momento futuro. Il futures trading offre maggiore flessibilità in termini di strategie di trading, posizioni di copertura e impegni a lungo termine. 

     

    Al contrario, i token a leva sono più adatti se cerchi un'esposizione a leva di breve termine senza le complessità dei contratti futures.

     

    Token con Leva vs. Trading Spot 

    I token con leva e il trading spot differiscono principalmente per il grado di leva finanziaria e rischio coinvolti. Il trading spot si riferisce all'acquisto o alla vendita di asset con regolamento immediato. Utilizzare il trading spot ti espone alle fluttuazioni del prezzo dell'asset, ma senza alcuna leva aggiuntiva. 

     

    I token con leva, invece, ti offrono un'esposizione amplificata al movimento del prezzo dell'asset sottostante attraverso una leva tokenizzata. I token con leva ti permettono di speculare sui movimenti di prezzo con leva, aumentando potenzialmente i tuoi rendimenti o perdite rispetto al trading spot.

     

    Migliori Token con Leva da Tradare sul Mercato Cripto

    Quando si tratta di tradare token con leva, è essenziale scegliere un exchange affidabile che offra una varietà di opzioni. Le seguenti opzioni offrono una gamma di token con leva, consentendoti di selezionare gli asset e i livelli di leva che si adattano alle tue strategie di trading.

     

    Token con Leva di KuCoin 

    I token con leva di KuCoin, tradati sul mercato spot di KuCoin come le criptovalute tradizionali, amplificano i profitti offrendo esposizione a un asset sottostante, eliminando la necessità di requisiti di collateral o margine. Questi token ti permettono di assumere posizioni con leva senza preoccuparti dei rischi di liquidazione.

     

    Vantaggi dei token con leva di KuCoin:

    • Alta liquidità: KuCoin offre token con leva che rappresentano un modo semplice e intuitivo per speculare sui token con leva. Puoi beneficiare del rapido regolamento degli ordini con poca o nessuna slippage, tutto grazie alla profonda liquidità delle altcoin che potresti non trovare su altre piattaforme di trading di criptovalute. 

    • Gestione efficiente del rischio: Poiché questi token eliminano la necessità di margini, non devi preoccuparti dei rischi di liquidazione associati al trading con margine. Inoltre, puoi sfruttare tipi di ordine sia basilari che avanzati per gestire i rischi in modo adeguato.

    Svantaggi dei token con leva di KuCoin:

    • Asset limitati: La disponibilità di token con leva su KuCoin potrebbe essere limitata rispetto ad altre piattaforme.

    • Mancanza di opzioni: Per proteggere meglio contro i rischi di mercato, KuCoin offre solo fino a 3X di leva. Alcuni trader esperti potrebbero trovare la gamma di livelli di leva su KuCoin restrittiva.

    Ecco ulteriori informazioni su come fare trading con i token con leva di KuCoin.

     

    Binance

    Binance offre token con leva per diverse criptovalute, inclusi BTCUP (3x long Bitcoin), BTCDOWN (3x short Bitcoin), ETHUP (3x long Ethereum) ed ETHDOWN (3x short Ethereum). I token con leva di Binance (BLVTs) ti permettono di sfruttare posizioni con leva nel mercato delle criptovalute.

     

    Vantaggi dei BLVTs di Binance:

    • Opzioni Diversificate: Binance offre token con leva per una vasta selezione di criptovalute, permettendoti flessibilità nelle strategie di trading.

    • Esposizione al Mercato: Questi token offrono esposizione con leva sia a posizioni long che short, consentendoti di ottenere profitti sia in condizioni di mercato rialziste che ribassiste.

    Contro dei Token con Leva di Binance:

    • Gamma di Leva Fluttuante: I Token con Leva di Binance (BLVTs) introducono incertezza a causa della loro gamma di leva fluttuante, che può portare a perdite o guadagni inaspettati e richiedere un monitoraggio costante del mercato. Questa complessità, insieme alla necessità di una conoscenza approfondita dei mercati finanziari, può rappresentare una sfida, soprattutto per gli investitori meno esperti.

    • Decay della Volatilità e Commissioni di Gestione: Un significativo contro dei Token con Leva di Binance (BLVTs) è la loro suscettibilità al decay della volatilità e l'imposizione di commissioni di gestione. La commissione giornaliera di gestione dello 0,01% può sembrare minima, ma accumulandosi raggiunge un sostanziale 3,65% annuale, che può erodere i potenziali profitti, specialmente se combinata con le perdite derivanti dal decay della volatilità.

    ByBit 

    ByBit offre token con leva per Bitcoin (BTC3L e BTC3S) ed Ethereum (ETH3L e ETH3S). Questi token ti forniscono esposizione con leva ai movimenti di prezzo di queste criptovalute.

     

    Pro dei Token con Leva di ByBit:

    • Piattaforma Affidabile: ByBit è un exchange di derivati di criptovalute ben noto e affidabile che offre token con leva.

    • Trading Flessibile: Puoi approfittare di posizioni con leva sia in direzione long che short, a seconda della tua visione del mercato.

    Contro dei Token con Leva di ByBit:

    • Opzioni di Token Limitate: L'offerta di token con leva di ByBit è principalmente limitata a pochi altcoin principali, che potrebbero non offrire la stessa varietà di altre piattaforme.

    • Rischi di Liquidità: La liquidità dei token con leva di ByBit può variare a seconda delle condizioni di mercato e del token specifico. Se un token con leva ha bassa liquidità, può comportare difficoltà nell'eseguire scambi, influenzando potenzialmente i prezzi di acquisto o vendita. Una bassa liquidità potrebbe anche causare spread bid-ask più ampi, che possono influire sui costi e sulle prestazioni complessive del trading.

    MEXC

    MEXC offre token con leva per Bitcoin (BTC3L e BTC3S), Ethereum (ETH3L e ETH3S) e altre criptovalute. Questi token ti permettono di ottenere un'esposizione con leva su una varietà di asset digitali.

     

    Vantaggi dei Token con Leva di MEXC:

    • Scelta Diversificata di Asset: I token con leva di MEXC offrono esposizione a una gamma di criptovalute oltre a Bitcoin ed Ethereum, fornendoti maggiori opportunità.

    • Exchange Globale: MEXC è un exchange globale con una vasta base di utenti e molteplici coppie di trading.

    Svantaggi dei Token con Leva di MEXC:

    • Liquidità del Mercato: A seconda del token con leva specifico e della coppia di trading, la liquidità può variare, influenzando potenzialmente l'esecuzione e il pricing.

    • Esperienza di Trading: È importante assicurarsi di avere familiarità con la leva finanziaria e i rischi associati prima di utilizzare i token con leva di MEXC.

    Vantaggi dei Token con Leva nel Trading di Criptovalute 

    Ecco alcuni vantaggi del trading di token con leva nel mercato delle criptovalute: 

    1. Potenziale di Ritorni Aumentato: I token con leva offrono la possibilità di amplificare i tuoi profitti potenziali. Utilizzando la leva, puoi aumentare l'esposizione ai movimenti di prezzo dell'asset sottostante. Se il mercato si muove a tuo favore, i ritorni possono essere significativamente moltiplicati rispetto al normale trading spot.

    2. Esperienza di Trading Semplificata: I token con leva eliminano le complessità associate al trading con margine. Non è necessario gestire la garanzia, monitorare i requisiti di margine o affrontare i rischi di liquidazione. Questa semplificazione rende i token con leva più accessibili, anche se hai conoscenze o esperienza limitate nel trading con margine.

    3. Un Modo per Diversificare il Tuo Portafoglio Crypto: I token con leva sono disponibili per diversi asset sottostanti, incluse criptovalute e altri asset digitali. Questo ti permette di diversificare il tuo portafoglio di investimenti e sfruttare molteplici opportunità di mercato. Puoi facilmente ottenere esposizione a diversi asset e ai loro movimenti di prezzo senza dover acquistare e gestire ciascun asset individualmente.

    4. Meccanismi di Gestione del Rischio Integrati: I token con leva spesso includono meccanismi di gestione del rischio integrati. Ad esempio, alcuni token con leva riequilibrano automaticamente le loro posizioni per mantenere la leva desiderata. Questo aiuta a prevenire che la posizione diventi eccessivamente sovraesposta e riduce il rischio di liquidazione. Inoltre, alcuni token con leva possono offrire opzioni per impostare ordini stop-loss, permettendoti di limitare le tue potenziali perdite.

    Rischi del Trading di Token con Leva 

    Sebbene i token con leva offrano opportunità entusiasmanti, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati. Questi rischi includono:

    1. Perdite Amplificate: Sebbene la leva finanziaria possa amplificare i potenziali profitti, può anche moltiplicare le perdite. Se il mercato si muove contro una posizione su token a leva, le perdite possono essere significativamente amplificate. Dovresti essere preparato alla possibilità di incorrere in perdite sostanziali, soprattutto in mercati volatili.

    2. Rischio di Volatilità: I token a leva sono spesso progettati per il trading a breve termine, mirato alla performance giornaliera. Le criptovalute sono note per la loro volatilità, e improvvise fluttuazioni di prezzo possono causare perdite impreviste. Dovresti monitorare attentamente le condizioni di mercato ed essere pronto a gestire rapidi cambiamenti di prezzo.

    3. Il Meccanismo di Ribilanciamento Potrebbe Erodere i Margini di Profitto: Sebbene i token a leva non richiedano margini o garanzie, potrebbero avere meccanismi in atto per prevenire perdite eccessive. Se il prezzo dell'asset sottostante si muove in una direzione che supera ciò che il rapporto di leva può gestire, la posizione sul token a leva ridurrà il tuo margine di profitto, che sarà ulteriormente eroso dal meccanismo di ribilanciamento e dalle commissioni. Questo potrebbe portare alla perdita dell'intero investimento.

    4. Effetti Composti: I token a leva generalmente mirano a replicare una posizione con leva su base giornaliera. Tuttavia, nel tempo, l'effetto composto del ribilanciamento giornaliero può causare discrepanze nel tracciamento della leva prevista. Questo può generare deviazioni dai rendimenti attesi e influire sulla performance dei token a leva in periodi di detenzione più lunghi.

    5. Potenziale di Guadagno Limitato: I token a leva sono generalmente progettati per opportunità di trading a breve termine piuttosto che per investimenti a lungo termine. Di conseguenza, potrebbero avere meccanismi integrati che limitano i guadagni eccessivi oltre un certo punto. Questa limitazione può impedirti di catturare pienamente il potenziale rialzo dei movimenti di prezzo di un asset.

    Pensieri Finali

    I token con leva offrono ai trader e agli investitori un modo semplificato e accessibile per ottenere esposizione con leva agli asset sottostanti in un mercato in crescita o in calo. Tuttavia, è importante comprendere i rischi coinvolti, come il margine eroso in un mercato volatile. 

     

    Assicurati di effettuare un'analisi fondamentale e tecnica per investire nei token con leva solo a breve termine, altrimenti potresti vedere i tuoi profitti aumentati ridursi al minimo capitale quando il mercato va contro di te dopo il ribilanciamento. 

     

    Domande Frequenti sui Token con Leva  

    1. Quali Piattaforme Offrono Token con Leva? 

    I token con leva sono stati inizialmente introdotti da FTX, un ex exchange di derivati crypto. Da allora, altre piattaforme di trading hanno iniziato a offrire token con leva. KuCoin è una di queste piattaforme affidabili dove puoi negoziare oltre 100 coppie di trading diverse di token con leva. 

     

    2. I Token con Leva Possono Essere Liquidati? 

    I token con leva non possono essere liquidati nello stesso modo delle posizioni tradizionali con leva perché non richiedono il mantenimento di un margine. Tuttavia, i token con leva sono adatti solo per l'uso in un mercato unilaterale. Il tuo margine potrebbe erodersi quando il mercato va contro di te o si comporta in modo volatile e imprevedibile. 

     

    3. I Token con Leva Finanziaria Sono Adatti per Investimenti a Lungo Termine? 

    I token con leva finanziaria sono progettati principalmente per il trading a breve termine piuttosto che per investimenti a lungo termine. A causa di fattori come la capitalizzazione composta, il ribilanciamento giornaliero e il decadimento della volatilità, la performance a lungo termine dei token con leva finanziaria potrebbe discostarsi dalla performance dell'asset sottostante. Pertanto, generalmente non sono consigliati se stai cercando strategie di investimento a lungo termine.

    Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.