Comprendere le Commissioni Gas di Ethereum nel 2024: Una Guida Completa

Comprendere le Commissioni Gas di Ethereum nel 2024: Una Guida Completa

Principiante
    Comprendere le Commissioni Gas di Ethereum nel 2024: Una Guida Completa

    Le gas fee di Ethereum sono pagamenti effettuati dagli utenti per compensare la potenza computazionale necessaria per elaborare e convalidare le transazioni sulla rete Ethereum. Scopri cosa sono le gas fee di Ethereum, come funzionano e perché sono importanti. Trova informazioni su come calcolare le gas fee, i fattori che le influenzano e le strategie per gestire e ridurre efficacemente questi costi.

    Ethereum è la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato dopo Bitcoin ed è la principale piattaforma blockchain nota per le sue applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract. Un componente cruciale della funzionalità di Ethereum sono le commissioni di gas. Le commissioni di gas sono pagamenti effettuati dagli utenti per compensare l'energia computazionale necessaria per elaborare e convalidare le transazioni sulla rete Ethereum. Comprendere le commissioni di gas è essenziale per chiunque utilizzi Ethereum, poiché influenzano direttamente il costo e l'efficienza delle transazioni.

    Cosa sono le commissioni di gas di Ethereum?

    Definizione delle commissioni di gas di Ethereum e utilizzi | Fonte: Ethereum.org 

     

    Le commissioni di gas su Ethereum rappresentano il costo per eseguire transazioni o smart contract sulla rete. Queste commissioni vengono pagate in Ether (ETH), la criptovaluta nativa di Ethereum. Il gas è un'unità che misura l'ammontare dello sforzo computazionale necessario per eseguire operazioni. Più complessa è l'operazione, maggiore sarà il gas richiesto.

     

    Le commissioni di gas vengono calcolate utilizzando due componenti principali: unità di gas e prezzo del gas. Le unità di gas misurano la quantità di lavoro necessaria per una transazione, mentre il prezzo del gas (espresso in gwei) determina quanto si paga per unità di gas. Un gwei equivale a 0,000000001 ETH. 

     

    Supponiamo di voler trasferire ETH a un altro wallet. Un semplice trasferimento di ETH richiede tipicamente 21.000 unità di gas. Se il prezzo del gas è fissato a 20 gwei a causa delle condizioni attuali della rete, la commissione totale di gas sarà 21.000 * 20 gwei = 420.000 gwei, ovvero 0,00042 ETH. Se la congestione della rete aumenta, il prezzo del gas potrebbe salire, rendendo la transazione più costosa.

     

    EIP-1559 e il suo impatto sulle commissioni di gas 

    ​​

    Come vengono calcolate le commissioni di gas di Ethereum dopo l'aggiornamento EIP-1559 | Fonte: MetaMask Support 

     

    La London Hard Fork di Ethereum ha introdotto EIP-1559, modificando la struttura delle commissioni di gas. Invece di un sistema basato esclusivamente su aste dove gli utenti facevano offerte sulle commissioni, ora viene fissata automaticamente una commissione base che si regola in base alla domanda della rete. Gli utenti possono aggiungere una mancia per dare priorità alle loro transazioni. Questo meccanismo mira a rendere le commissioni di gas più prevedibili e a ridurre i picchi nei costi di transazione.

     

    Come calcolare le commissioni di gas su Ethereum

    Le commissioni di gas per le transazioni su Ethereum vengono determinate da tre componenti principali: prezzo del gas, limite di gas e costo della transazione.

     

    1. Prezzo del gas: Questo è l'importo che si è disposti a pagare per unità di gas, tipicamente misurato in gwei (1 gwei = 0,000000001 ETH). Il prezzo del gas fluttua in base alla domanda della rete.

    2. Limite di gas: Questo è il massimo numero di unità di gas che si è disposti a consumare per una transazione. Serve a garantire di non spendere eccessivamente per risorse computazionali. Per un semplice trasferimento di ETH, il limite di gas è solitamente di 21.000 unità.

    3. Costo della transazione: Il costo totale di una transazione si calcola moltiplicando il prezzo del gas per il limite di gas. Ad esempio, se il prezzo del gas è 20 gwei e il limite di gas è 21.000 unità, il costo della transazione sarà 21.000 * 20 gwei = 420.000 gwei, ovvero 0,00042 ETH.

    Supponiamo di voler inviare ETH a un altro wallet, e il prezzo del gas sia 20 gwei. La transazione richiede 21.000 unità di gas. Ecco il calcolo:

     

    • Prezzo del gas: 20 gwei (0,00000002 ETH)

    • Limite di gas: 21.000 unità

    • Costo della transazione: 21.000 unità * 20 gwei = 420.000 gwei = 0,00042 ETH

    Quindi, per questa transazione, dovresti pagare 0,00042 ETH in commissioni di gas.

    Casi d'uso comuni di Ethereum e i loro costi di gas

    Tipo di Transazione

    Unità Gas

    Costo Approssimativo in ETH (a 20 gwei)

    Semplice trasferimento di ETH

    21.000

    0,00042 ETH

    Trasferimento di token ERC-20

    Da 45.000 a 65.000

    Da 0,0009 a 0,0013 ETH

    Interazione con smart contract

    100.000 o più

    0,002 ETH o superiore

     

    Nella rete Ethereum, le commissioni di gas variano in base al tipo di transazione:

     

    1. Semplice trasferimento di ETH: Inviare ETH da un wallet a un altro richiede tipicamente 21.000 unità di gas. Se il prezzo del gas è di 20 gwei, la transazione costerà circa 0,00042 ETH.

    2. Esecuzione di uno smart contract: Eseguire uno smart contract, come quelli utilizzati nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), può consumare significativamente più gas. Ad esempio, interagire con un contratto su Uniswap potrebbe richiedere circa 100.000 unità di gas, portando a commissioni più elevate.

    3. Trasferimenti di token (ERC-20): Trasferire token ERC-20 di solito costa più di un semplice trasferimento di ETH. Può richiedere circa 45.000-65.000 unità di gas a seconda della complessità del contratto.

    Nota: Il costo può variare in base alla congestione della rete. Durante i periodi di punta, i prezzi del gas possono aumentare significativamente, rendendo le transazioni più costose. Ad esempio, durante il picco della febbre per gli NFT o gli aumenti delle memecoin, i prezzi del gas possono salire, portando a costi di transazione più elevati.

     

    Come Verificare le Commissioni di Gas di Ethereum

    Per verificare le commissioni di gas di Ethereum, puoi utilizzare diversi strumenti online che forniscono dati in tempo reale e tendenze storiche. Queste piattaforme offrono dati completi per aiutarti a gestire e ridurre efficacemente le commissioni di gas di Ethereum, garantendoti il miglior valore per le tue transazioni.

     

    Heatmap dei prezzi del gas Ethereum | Fonte: Etherscan

     

    1. Etherscan Gas Tracker: Uno delle piattaforme più popolari e affidabili è Etherscan. Il Gas Tracker di Etherscan offre una panoramica dettagliata dei prezzi del gas attuali, inclusi i tassi bassi, medi e alti. Fornisce inoltre stime per diversi tipi di transazioni, come swap, vendite di NFT e trasferimenti di token, aiutandoti a pianificare le tue transazioni in modo efficiente.

    2. Blocknative: Blocknative offre un Ethereum Gas Estimator che mostra i prezzi del gas attuali e ti aiuta a impostare commissioni ottimali per le tue transazioni. Questo strumento fornisce anche approfondimenti sulle tendenze dei prezzi del gas, permettendoti di prevedere quando le commissioni potrebbero essere più basse.

    3. Milk Road: Se preferisci strumenti visivi, Milk Road offre una mappa termica dei prezzi del gas e un grafico a linea. Questi strumenti visivi ti aiutano a individuare i momenti in cui la rete è meno congestionata, generalmente nei fine settimana o durante le prime ore del mattino negli Stati Uniti. Utilizzando questi grafici, puoi trovare i momenti migliori per eseguire transazioni a costi più bassi.

    Fattori che Influenzano le Commissioni Gas di Ethereum (ETH)

    1. Domanda di rete: La domanda di rete influisce significativamente sui prezzi del gas. Quando molti utenti cercano di elaborare transazioni simultaneamente, il prezzo del gas aumenta. Questo accade perché gli utenti competono per far includere le loro transazioni nel prossimo blocco, incentivando i miner offrendo prezzi del gas più alti. Al contrario, quando l'attività di rete è bassa, i prezzi del gas diminuiscono.

    2. Congestione della rete e complessità delle transazioni: La congestione della rete si verifica quando la rete Ethereum elabora un elevato volume di transazioni. Questa congestione fa aumentare i prezzi del gas, poiché gli utenti competono per dare priorità alle loro transazioni. Le transazioni complesse, come quelle che coinvolgono smart contract o dApp, richiedono maggiori risorse computazionali e quindi commissioni di gas più elevate rispetto ai semplici trasferimenti di ETH.

    3. Impatto dell'Ethereum London Hard Fork (EIP-1559): L'Ethereum London Hard Fork, implementato ad agosto 2021, ha introdotto cambiamenti significativi nella struttura delle commissioni di gas tramite EIP-1559. Questo aggiornamento ha sostituito il modello basato sull'asta con una commissione base che si regola dinamicamente in base alla domanda di rete. Una parte di questa commissione base viene "bruciata", riducendo la offerta totale di ETH e potenzialmente aumentando il suo valore. Gli utenti possono anche aggiungere una mancia per dare priorità alle loro transazioni. EIP-1559 mira a rendere le commissioni di gas più prevedibili e a stabilizzare il mercato delle commissioni, fornendo agli utenti una comprensione più chiara dei costi delle transazioni in anticipo.

    Come Cambieranno le Gas Fee con Ethereum 2.0? 

    Ethereum 2.0, conosciuto anche come Eth2 o Serenity, mira a migliorare la scalabilità, la sicurezza e la sostenibilità della rete Ethereum. La transizione dal Proof of Work (PoW) al Proof of Stake (PoS) riduce significativamente il consumo energetico e aumenta la capacità di elaborazione delle transazioni. Ethereum 2.0 introduce aggiornamenti chiave come la Beacon ChainThe Merge, e sharding per migliorare l'efficienza della rete e ridurre i costi delle transazioni. 

     

    Ethereum 2.0 è previsto per abbassare significativamente le gas fee aumentando la capacità della rete di gestire le transazioni. L'aumento della capacità e dell'efficienza derivante dallo sharding e da altri aggiornamenti mira a ridurre le commissioni di transazione a meno di $0,001. Questa riduzione rende Ethereum più accessibile e conveniente per gli utenti, promuovendo una maggiore adozione e utilizzo della rete​. 

     

    Aggiornamento Dencun e i Suoi Effetti sulle Gas Fee

    L'aggiornamento Dencun, che include l'EIP-4844 (proto-danksharding), rappresenta un passo importante verso il miglioramento della scalabilità di Ethereum. Questo aggiornamento amplia lo spazio dei blocchi e migliora la disponibilità dei dati, beneficiando in particolare le soluzioni basate su Layer-2. Il proto-danksharding aumenta la capacità di Ethereum di gestire le transazioni da circa 15 transazioni al secondo (TPS) a circa 1.000 TPS. Questo miglioramento riduce drasticamente le gas fee rendendo le transazioni più efficienti e meno costose​. 

     

    Impatto delle Soluzioni Layer-2 di Ethereum sulle Gas Fee

    Le soluzioni di scalabilità Layer-2 sono protocolli costruiti sulla blockchain Ethereum per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi. Gli Optimistic Rollups e ZK-Rollups sono due popolari soluzioni Layer-2 di Ethereum. Gli Optimistic Rollups raggruppano più transazioni off-chain, riducendo il carico sulla rete principale di Ethereum. Gli ZK-Rollups, invece, utilizzano zero-knowledge proofs (ZKPs) per raggruppare le transazioni e verificarle off-chain prima di inviare un riepilogo alla mainnet

     

    Come le Reti Layer-2 Aiutano a Ridurre le Gas Fee

    Le soluzioni Layer-2 aiutano a ridurre le gas fee elaborando le transazioni off-chain e registrandole successivamente sulla mainnet di Ethereum in modo più efficiente. Questo scarico riduce la congestione sulla rete principale, portando a prezzi delle gas fee più bassi. Inoltre, queste soluzioni offrono una maggiore velocità nella finalizzazione delle transazioni, migliorando l'esperienza utente complessiva e mantenendo i costi contenuti. 

     

    Esempi di soluzioni Layer-2 popolari includono gli Optimistic Rollup, come Optimism e Arbitrum, e gli ZK-Rollup, come zkSync e Loopring. Queste soluzioni hanno avuto successo nel ridurre significativamente i costi delle transazioni. Ad esempio, le transazioni su Loopring possono costare meno di 0,01 $, rispetto a diversi dollari sulla mainnet di Ethereum. L'adozione di queste soluzioni Layer-2 continua a crescere, offrendo alternative scalabili ed economicamente vantaggiose agli utenti di Ethereum. 

     

    Come Gestire e Ridurre le Gas Fee di Ethereum

    Ecco alcuni modi per gestire e potenzialmente ridurre le vostre spese in gas fee durante l'esecuzione di transazioni sulla rete Ethereum: 

     

    1. Monitora i prezzi del gas: Monitorare i prezzi del gas è fondamentale per effettuare transazioni in modo economico. Usa piattaforme come Etherscan per tenere traccia delle commissioni di gas. Il gas tracker di Etherscan mostra i prezzi attuali e i dati storici, aiutandoti a pianificare meglio le tue transazioni. Puoi vedere i prezzi consigliati per transazioni veloci, standard e lente.

    2. Programma le tue transazioni: Un altro strumento utile è Gas Now, che offre una rappresentazione visiva dei prezzi del gas nel tempo. Questo strumento ti aiuta a prevedere le tendenze dei prezzi e scegliere il momento migliore per avviare le transazioni. Inoltre, alcuni wallet, come MetaMask, offrono funzionalità integrate di stima e regolazione delle commissioni di gas, rendendo più semplice ottimizzare i costi delle transazioni.

    3. Imposta prezzi ottimali del gas: Inizia controllando la domanda attuale della rete. Quando la rete è congestionata, i prezzi del gas aumentano. Pianifica le tue transazioni durante i periodi di bassa attività per risparmiare sui costi. Puoi anche utilizzare strumenti di previsione delle commissioni di gas per stimare i momenti migliori per avere commissioni più basse. Ad esempio, servizi come Gas Now e ETH Gas Station forniscono stime in tempo reale sui prezzi del gas. Questi strumenti ti aiutano a decidere il prezzo ottimale del gas per la tua transazione, assicurando che venga elaborata senza ritardi inutili o costi elevati.

    4. Utilizza soluzioni Layer-2: Le soluzioni Layer-2 popolari come Arbitrum e zkSync si sono dimostrate efficaci nel ridurre i costi. Ad esempio, utilizzando zkSync è possibile abbassare le commissioni di transazione a pochi centesimi rispetto a diversi dollari sul mainnet. Queste soluzioni non solo riducono le commissioni, ma migliorano anche la capacità di elaborazione delle transazioni, rendendo Ethereum più efficiente e facile da usare.

    Considerazioni Finali 

    Dominare le commissioni gas di Ethereum è fondamentale se vuoi ottimizzare le tue transazioni sulla rete. Comprendendo come vengono calcolate e influenzate le commissioni gas, puoi prendere decisioni più informate e risparmiare sui costi di transazione. 

     

    La transizione a Ethereum 2.0, con il suo meccanismo Proof of Stake e aggiornamenti come l'upgrade Dencun, mira a ridurre significativamente le commissioni gas e ad aumentare la capacità di elaborazione delle transazioni, migliorando l'efficienza complessiva della rete. Fino al completamento di tutte le fasi dell'upgrade di Ethereum 2.0, l'utilizzo di soluzioni Layer-2 come Optimistic Rollups e ZK-Rollups può ridurre drasticamente le commissioni gas e migliorare la velocità delle transazioni. 

     

    Approfondimenti 

    Domande Frequenti sulle Commissioni Gas di Ethereum

    1. Come posso stimare le commissioni gas?

    Per stimare le commissioni gas, utilizza strumenti come Etherscan o Gas Now. Queste piattaforme forniscono prezzi gas in tempo reale e ti aiutano a determinare il momento migliore per avviare transazioni. Regola il prezzo del gas in base alla domanda attuale della rete per evitare di pagare più del dovuto.

     

    2. Perché devo pagare le commissioni di gas per una transazione fallita?

    Paghi le commissioni di gas per una transazione fallita perché i miner utilizzano comunque risorse computazionali per elaborarla. La rete addebita il costo per lo sforzo impiegato, indipendentemente dal successo della transazione. Controlla sempre i dettagli della transazione per ridurre al minimo il rischio di errore.

     

    3. Perché la mia transazione è fallita con un errore Out of Gas? Come posso risolverlo?

    La tua transazione è fallita con un errore Out of Gas perché il limite di gas era impostato troppo basso per completarla. Aumenta il limite di gas quando ripresenti la transazione. Assicurati che il limite di gas copra la complessità dell'operazione per evitare futuri fallimenti.

     

    4. Come posso ridurre le mie commissioni di gas?

    Per ridurre le commissioni di gas, esegui le transazioni durante i periodi di minor traffico, quando la rete è meno congestionata. Utilizza soluzioni Layer-2 come Optimistic Rollups o zkSync per elaborare le transazioni off-chain a costi inferiori. Monitora i prezzi del gas con strumenti come Etherscan per individuare il momento ottimale per effettuare una transazione.

     

    5. Cosa sono il prezzo del gas e il limite di gas?

    Il prezzo del gas è l'importo che paghi per unità di gas, misurato in gwei, e varia in base alla domanda della rete. Il limite di gas è la quantità massima di gas che sei disposto a spendere per una transazione. Impostare un limite di gas adeguato garantisce il completamento della transazione senza esaurire il gas.

    Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.