I migliori 5 Oracoli Blockchain da Tenere d'Occhio nel 2025

I migliori 5 Oracoli Blockchain da Tenere d'Occhio nel 2025

Principiante
    I migliori 5 Oracoli Blockchain da Tenere d'Occhio nel 2025

    Gli oracoli blockchain, soprattutto quelli decentralizzati, sono fondamentali per il funzionamento e l'espansione dell'ecosistema blockchain e web3. Collegano il divario tra i mondi on-chain e off-chain, consentendo alla tecnologia blockchain di avere un impatto e un'utilità nel mondo reale.

    Fondamentalmente, gli oracoli consentono ai contratti intelligenti sulla blockchain di interagire con dati e sistemi esterni, il che è cruciale poiché le blockchain, per design, non hanno accesso ai dati esterni. Questa capacità è vitale per realizzare il pieno potenziale dei contratti intelligenti, che sono programmati per eseguire automaticamente sotto condizioni specifiche.

     

    Gli oracoli svolgono un ruolo fondamentale in web3, la prossima evoluzione di Internet incentrata sulla decentralizzazione e sulle tecnologie blockchain. Gli oracoli decentralizzati assicurano che le dApp possano interagire efficacemente con dati reali, rendendole più applicabili e preziose in una varietà di settori, tra cui finanza, assicurazioni, supply chain e altro. La loro importanza nella rivoluzione Web3 risiede nel rendere possibile ecosistemi veramente decentralizzati, automatizzati e senza fiducia che sfruttano dati in tempo reale dal mondo fisico.

     

    Che cos'è una rete di oracoli decentralizzata (DON)? 

    Una rete di oracoli decentralizzata (DON) è una struttura avanzata di oracoli blockchain. A differenza degli oracoli tradizionali, che si affidano a una singola fonte per il recupero dei dati, le DON utilizzano una rete di nodi per ottenere, verificare e fornire dati da più fonti. Questo approccio decentralizzato migliora la sicurezza, l'affidabilità e la fiducia nei dati utilizzati dai contratti intelligenti.

     

    In una DON, più nodi indipendenti lavorano in tandem per raccogliere e convalidare le informazioni prima che vengano registrate sulla blockchain. Questo processo riduce il rischio di manipolazione dei dati, inesattezze e punti di fallimento singoli, che sono preoccupazioni critiche negli ambienti decentralizzati. Le DON sono particolarmente utili per contratti complessi che richiedono dati da fonti diverse, come informazioni meteorologiche per assicurazioni agricole o feed di prezzi per applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi).

     

    Come funziona un protocollo di oracoli decentralizzati?

    Un protocollo di oracoli decentralizzati opera attraverso una serie di passaggi per garantire la trasmissione sicura e affidabile dei dati alla blockchain:

     

    1. Richiesta di dati: Un contratto intelligente richiede dati, come il prezzo delle azioni o le condizioni meteorologiche.

    2. Selezione dei nodi: Il protocollo seleziona un gruppo di nodi indipendenti per ottenere i dati.

    3. Recupero dei dati: Ogni nodo recupera dati dalle fonti esterne assegnate.

    4. Validazione dei dati: I nodi quindi convalidano e aggregano i dati, spesso utilizzando meccanismi di consenso.

    5. Consegna dei dati: I dati aggregati vengono consegnati al contratto intelligente.

    6. Regolazione e ricompense: I nodi vengono ricompensati per i loro contributi, spesso nella criptovaluta nativa della rete.

    Ruolo degli oracoli blockchain nel Web3 

    Le reti di oracoli decentralizzate svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza e la fiducia. Nell'ecosistema Web3, gli oracoli decentralizzati offrono vantaggi significativi che migliorano lo sviluppo e la funzionalità delle dApp, tra cui: 

     

    1. Sicurezza e fiducia migliorate: Gli oracoli decentralizzati rafforzano la sicurezza e l'affidabilità delle dApp fornendo un accesso sicuro ai dati esterni, riducendo significativamente i rischi associati alla manipolazione dei dati e ai punti di fallimento singoli.

    2. Integrazione dei dati reali: Colmano il divario critico tra contratti intelligenti e dati off-chain, consentendo ai contratti intelligenti di interagire e rispondere a eventi e informazioni del mondo reale, essenziali per una vasta gamma di dApp.

    3. Affidabilità e precisione dei dati migliorate: Aggregando dati da più fonti, questi oracoli garantiscono che i dati forniti ai contratti intelligenti siano accurati e affidabili, un aspetto cruciale per applicazioni nei settori come DeFi, assicurazioni e gestione della supply chain.

    4. Maggiore interoperabilità e flessibilità: Gli oracoli decentralizzati offrono funzionalità cross-chain per uno scambio di informazioni senza soluzione di continuità tra diverse reti blockchain e offrono opzioni di personalizzazione per vari requisiti delle dApp, migliorando l'interoperabilità e l'adattabilità complessiva nello spazio Web3.

    5. Trasparenza e governance comunitaria: Le operazioni degli oracoli decentralizzati sono trasparenti e verificabili sulla blockchain. Inoltre, molte reti incorporano la governance comunitaria, consentendo decisioni democratiche e allineando incentivi attraverso tokenizzazione, che favorisce un ecosistema centrato sull'utente e autosostenibile.

    Migliori 5 oracoli decentralizzati nel mercato crypto 

    I seguenti oracoli decentralizzati apportano punti di forza unici all'ecosistema blockchain, soddisfando esigenze e applicazioni diverse. Li abbiamo analizzati in base alla loro popolarità, al numero di blockchain supportate, al numero di progetti e integrazioni e al numero di richieste gestite fino a dicembre 2023: 

     

    1. Chainlink (LINK)

     

    Blockchain supportate: EthereumBNB ChainPolkadotPolygonAvalancheFantomArbitrumOptimism, ecc. 

    Numero di progetti: 1.900+ 

    Numero di integrazioni: 2.300+ 

    Valore totale delle transazioni abilitate (TVE): 9 trilioni+ 

     

    Chainlink è una rete di oracoli decentralizzata leader che fornisce dati reali ai contratti intelligenti sulla blockchain. È conosciuta per la sua robustezza e le ampie collaborazioni in vari settori. Il token LINK di Chainlink viene utilizzato principalmente per pagare gli operatori dei nodi nella sua rete di oracoli decentralizzata, compensandoli per il recupero, la validazione e la consegna dei dati per i contratti intelligenti.

     

    Chainlink utilizza una rete di nodi indipendenti per recuperare e convalidare dati da molteplici fonti esterne, garantendo una consegna precisa e affidabile dei dati ai contratti intelligenti. La rete di oracoli di Chainlink si distingue per la sua funzione di calcolo decentralizzato, che consente il calcolo off-chain per compiti complessi. È conosciuta per il suo alto livello di sicurezza e affidabilità dei dati.

     

    Pro e contro di Chainlink

    • Pro 

      • Altamente sicuro e affidabile

      • Adozione diffusa

      • Partnership solide

      • Supporta una vasta gamma di tipi di dati

    • Contro

      • Complessità nella comprensione e integrazione per nuovi utenti 

      • Potenziali preoccupazioni di centralizzazione con gli operatori dei nodi

    2. Pyth Network (PYTH)

     

    Blockchain supportate: SolanaEOS EVM, StacksSei, Linea, Neutron 

    Numero di progetti: Oltre 230 applicazioni on-chain e off-chain 

    Numero di feed di dati: 380+

     

    Pyth Network si specializza nel fornire dati di mercato finanziari ad alta fedeltà, come i prezzi degli asset, alle applicazioni blockchain. Il token PYTH è utilizzato all'interno del Pyth Network per incentivare la fornitura e l'accuratezza dei dati reali da parte dei fornitori di dati, che vengono ricompensati per i loro contributi alla rete.

     

    Pyth Network aggrega dati da molteplici fornitori di dati premium e li rende disponibili on-chain, concentrandosi principalmente sui dati di mercato finanziari. I punti di forza principali del Pyth Network includono aggiornamenti ad alta frequenza, un focus sui dati di mercato finanziari e partnership con fornitori di dati professionali.

     

    Con il crescente interesse per il DeFi, Pyth Network è ben posizionata per essere un fornitore chiave di dati finanziari per applicazioni blockchain. La collaborazione del Pyth Network con istituzioni finanziarie di alto livello e il suo focus sui dati di mercato in tempo reale lo posiziona bene per l'adozione e la crescita futura.

     

    Pro e contro di Pyth Network

    • Pro 

      • Dati finanziari di alta qualità e affidabili 

      • Partnership solide con istituzioni finanziarie.

    • Contro 

      • Focus più di nicchia rispetto ad altri, principalmente utile per applicazioni finanziarie.

    3. Band Protocol (BAND)

     

    Blockchain supportate: Ethereum, BNB Chain, Avalanche, Celo, Fantom, SecretAstar 

    Numero di integrazioni: 36 

    Richieste totali di dati degli oracoli: 21 milioni+ 

     

    Band Protocol offre un oracle di dati decentralizzato rendendo i dati disponibili on-chain, concentrandosi su scalabilità e flessibilità. Utilizza un modello di proof of stake delegato per la sua rete di nodi oracle, garantendo una consegna dei dati veloce e accurata. Il token BAND funge da strumento di governance e sicurezza, dove i validatori mettono in staking BAND per partecipare alla rete, garantire i feed di dati e vengono ricompensati di conseguenza.

     

    Band Protocol si distingue dagli altri oracoli blockchain grazie alla condivisione di dati cross-chain, agli script oracle personalizzabili e a un focus sulla scalabilità. La capacità di Band Protocol di adattarsi a diversi ambienti blockchain e il suo approccio guidato dalla community promettono bene per il suo sviluppo e adozione futura, rendendolo una rete oracle blockchain leader. 

     

    Pro e Contro di Band Protocol

    • Pro 

      • Creazione di oracoli scalabili e flessibili

      • Funzionalità cross-chain

    • Contro 

      • Meno conosciuto rispetto ad alcuni concorrenti, il che potrebbe influire sugli effetti di rete e sull'adozione

    4. API3 (API3)

     

    Blockchains supportate: Ethereum, BNB Chain, Optimism, Moonbeam, Fantom, Gnosis, Moonriver, Arbitrium 

    Numero di feed di dati: 120+ 

     

    API3 connette le API tradizionali con la blockchain, offrendo un approccio più diretto ai feed di dati. Permette ai fornitori di API di gestire i propri nodi, fornendo così dati direttamente alla blockchain senza intermediari. I token $API3 sono utilizzati per la governance nell'ecosistema API3, consentendo ai detentori di token di votare sulle proposte e di gestire le API decentralizzate e la direzione del progetto.

     

    Le caratteristiche uniche della rete oracle di API3 includono un'interfaccia diretta API-to-smart-contract, governance decentralizzata e un focus sulla riduzione della dipendenza dagli intermediari di terze parti. L'approccio innovativo di API3 agli oracle decentralizzati e il suo potenziale per portare i dati tradizionali on-chain la posizionano come un attore promettente nel panorama in evoluzione degli oracle.

     

    Pro e Contro di API3

    • Pro 

      • Connessione diretta delle API agli smart contract, minori punti di guasto

      • Grande enfasi sulla decentralizzazione.

    • Contro 

      • Relativamente nuovo sul mercato, il che potrebbe rappresentare una sfida per l'adozione.

    5. Flare Network (FLR)

     

    Blockchain Supportate: Ethereum, Cosmos e altre chain EVM 

    Numero di progetti: 270+ 

     

    Flare Network mira a consentire il trasferimento sicuro e scalabile di dati tra blockchain e internet. Integra i contratti smart di Ethereum con il protocollo di consenso Avalanche, facilitando un mix unico di velocità e sicurezza. Il token FLR di Flare Network viene utilizzato per scopi di governance, permettendo ai detentori di contribuire alle decisioni della rete e come collaterale per l'emissione e il riscatto trustless di asset nel suo ecosistema.

     

    Le caratteristiche uniche di Flare Network includono l'integrazione dei contratti smart di Ethereum, l'attenzione alla scalabilità e l'interoperabilità, oltre al supporto per token non Turing-completi come XRP.

     

    Pro e Contro di Flare Network

    • Pro 

      • Alta scalabilità

      • Interoperabilità tra diverse blockchain

      • Meccanismo di consenso innovativo

    • Contro 

      • Ancora in sviluppo, il che potrebbe portare a incertezze sulle sue future capacità e adozione.

    Come Scegliere i Migliori Progetti di Oracle Decentralizzati in Cui Investire 

    Quando scegli i migliori progetti di oracle decentralizzati in cui investire, considera i seguenti fattori:

     

    1. Studia la tecnologia e l'innovazione dell'Oracle: Valuta la tecnologia del progetto, la sicurezza, l'efficienza, la scalabilità e i metodi innovativi di verifica dei dati.

    2. Esamina l'adozione e l'ecosistema dell'Oracle Blockchain: Analizza il tasso di adozione del blockchain oracle, le partnership e la dimensione dell'ecosistema. Una community forte e una comunicazione trasparente sono fondamentali.

    3. Verifica la tokenomics del progetto e il supporto per l'interoperabilità: Comprendi l'utilità del token nativo dell'oracle e gli incentivi economici. Controlla se il progetto supporta più blockchain per una maggiore applicabilità.

    4. Comprendi i casi d'uso, la conformità e la regolamentazione: Cerca applicazioni concrete e diversificate, e considera l'approccio del progetto alla conformità normativa per un successo a lungo termine.

    5. Valuta la salute finanziaria del progetto Oracle, i risultati raggiunti e le condizioni di mercato: Analizza la stabilità finanziaria del progetto, la storia dei finanziamenti, le performance raggiunte e valuta le tendenze generali di mercato.

    Conclusione

    In conclusione, il ruolo degli oracoli decentralizzati nell'ecosistema blockchain e Web3 è indubbiamente fondamentale. Come esplorato in questo articolo, questi oracoli fungono da ponti essenziali tra i mondi on-chain e off-chain, migliorando la funzionalità, l'affidabilità e l'applicabilità degli smart contract in diversi settori. La nostra analisi dei principali progetti di oracoli decentralizzati — Chainlink, Pyth Network, Band Protocol, API3 e Flare Network — evidenzia le diverse strategie e punti di forza in questo ambito.

     

    Per investitori e appassionati, comprendere e scegliere il progetto di oracolo giusto richiede una valutazione attenta della tecnologia, dell'adozione e del potenziale di integrazione all'interno del crescente dominio Web3. Il futuro della tecnologia blockchain è strettamente legato all'evoluzione e alle prestazioni di questi oracoli indispensabili.

    Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.