Cardano Chang Hard Fork: Tutto Quello che Devi Sapere

Cardano Chang Hard Fork: Tutto Quello che Devi Sapere

Principiante
    Cardano Chang Hard Fork: Tutto Quello che Devi Sapere

    Il Chang Hard Fork di Cardano è previsto per la fine di luglio 2024. Scopri tutto ciò che c'è da sapere sul prossimo aggiornamento di Cardano, inclusi i suoi impatti su scalabilità, velocità delle transazioni, protocolli di sicurezza e governance guidata dalla comunità. Scopri come questo aggiornamento significativo trasformerà Cardano in una blockchain completamente decentralizzata.

    Cardano (ADA) è una delle principali blockchain Layer-1, nota per il suo focus su sicurezza, sostenibilità e scalabilità. È stata creata da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum. Cardano mira a offrire un ecosistema più equilibrato e sostenibile per le criptovalute. Una delle caratteristiche principali della tecnologia blockchain è la capacità di implementare cambiamenti significativi al protocollo tramite hard fork. 

     

    Un hard fork è un aggiornamento essenziale che modifica il protocollo della blockchain in modo da creare un'incompatibilità con la versione precedente. Questo spesso porta a una scissione della blockchain, creando due catene separate. Gli hard fork sono necessari per introdurre aggiornamenti e miglioramenti significativi nell'ecosistema blockchain.

     

    Cos'è un Hard Fork?

    Un hard fork comporta un cambiamento radicale al protocollo della blockchain, che richiede a tutti i nodi o utenti di aggiornarsi alla versione più recente. A differenza di un soft fork, che è retrocompatibile, un hard fork causa una divergenza permanente dalla versione precedente della blockchain.

     

    Ad esempio, quando Bitcoin ha subito un hard fork nel 2017, si è diviso in Bitcoin (BTC) e Bitcoin Cash (BCH). La nuova versione ha implementato cambiamenti che la vecchia versione non riconosceva, creando due catene distinte. Questo meccanismo consente aggiornamenti e miglioramenti significativi, ma richiede il consenso tra i partecipanti alla rete per evitare frammentazioni.

    Che cos’è il Chang Hard Fork?

    Prontezza per il Chang Hard Fork | Fonte: CardanoScan 

     

    Il Chang Hard Fork è un aggiornamento molto atteso, previsto per la fine di luglio 2024. Questo aggiornamento segna l’inizio dell’era Voltaire, una fase significativa nella roadmap di Cardano che punta a raggiungere la piena decentralizzazione. L’era Voltaire permetterà una governance guidata dalla comunità, trasferendo il controllo dalla società di sviluppo Input Output Global (IOG) alla comunità di Cardano.

     

    Questi cambiamenti mirano a trasformare Cardano in una blockchain completamente decentralizzata, permettendo ai detentori di ADA di avere un impatto diretto sul futuro della rete. L’aggiornamento migliorerà anche la velocità delle transazioni e la sicurezza, rendendo Cardano più efficiente e resiliente. Gli obiettivi principali del Chang Hard Fork sono:

     

    1. Transizione di Cardano nell'era Voltaire, segnando il passaggio alla governance comunitaria.

    2. Introdurre i DReps per facilitare il processo decisionale decentralizzato.

    3. Istituire la Costituzione di Cardano per guidare la governance futura.

    4. Migliorare la sicurezza e la scalabilità della rete attraverso aggiornamenti del protocollo.

    Caratteristiche Chiave e Aggiornamenti del Chang Hard Fork

    Questi miglioramenti mirano a favorire una maggiore adozione e innovazione all'interno dell'ecosistema Cardano, rendendolo una scelta leader per sviluppatori e utenti. Integrando queste caratteristiche e aggiornamenti chiave, il Chang Hard Fork posizionerà Cardano come una piattaforma blockchain più scalabile, sicura e orientata alla comunità: 

     

    • Funzionalità Avanzate di Scalabilità: Il Chang Hard Fork migliorerà significativamente la scalabilità di Cardano aggiornando l'infrastruttura di rete per gestire più transazioni in modo efficiente. Cardano punta a incrementare notevolmente il suo throughput di transazioni. Attualmente, Cardano elabora circa 250 transazioni al secondo (TPS), ma gli aggiornamenti potrebbero portare questa cifra a oltre 1.000 TPS. Questo miglioramento ridurrà la congestione e abbasserà i costi delle transazioni, rendendo più semplice per le applicazioni decentralizzate (dApp) operare senza problemi sulla rete. Di conseguenza, più sviluppatori e utenti saranno probabilmente attratti dall'ecosistema Cardano.​ 

    • Velocità di Transazione Migliorata: Cardano aumenterà le velocità di transazione con il Chang Hard Fork. Tempi di transazione più rapidi significano che puoi inviare e ricevere ADA più velocemente. Questo miglioramento è cruciale per applicazioni che richiedono interazioni in tempo reale, come servizi finanziari e piattaforme di gaming. Riducendo la latenza, Cardano garantisce un'esperienza utente migliore, rendendo la rete più competitiva rispetto ad altre piattaforme blockchain. Dopo l'aggiornamento, Cardano mira a ridurre significativamente i tempi di transazione, migliorando l'efficienza complessiva della rete.​ 

    • Protocolli di Sicurezza Migliorati: La sicurezza è fondamentale in qualsiasi rete blockchain, e il Chang Hard Fork introduce misure robuste per rafforzare Cardano contro le minacce. Questi protocolli includono tecniche crittografiche avanzate e processi di validazione migliorati per proteggere transazioni e smart contract. Ad esempio, i protocolli di sicurezza migliorati proteggeranno contro attacchi comuni come il double-spending e garantiranno l'integrità della blockchain. 

    • Resilienza agli Attacchi: L'aggiornamento rende anche Cardano più resiliente contro vari tipi di attacchi. Le misure di sicurezza avanzate proteggeranno la rete da attori malevoli che mirano a interrompere le sue operazioni. Questa resilienza è ottenuta attraverso migliori meccanismi di difesa e un monitoraggio più rigoroso della salute della rete. Cardano punta a mantenere una blockchain stabile e affidabile, anche sotto potenziali minacce, implementando queste misure. Ciò include miglioramenti al meccanismo di consenso Ouroboros consensus mechanism, che potenzia la capacità della rete di gestire e riprendersi dagli attacchi.​ 

    • Governance Guidata dalla Comunità: Uno degli aspetti più significativi del Chang Hard Fork è l'introduzione della governance guidata dalla comunità. Questo cambiamento consente ai detentori di ADA di partecipare direttamente ai processi decisionali attraverso meccanismi di voto on-chain. L'aggiornamento include l'implementazione di Delegate Representatives (DReps), che rappresenteranno gli interessi della comunità. Questo passaggio a un modello di governance decentralizzato garantisce che le decisioni sul futuro della rete siano prese dai suoi utenti, promuovendo trasparenza e inclusività. 

    Hard Fork di Cardano: Fasi e Modello di Governance 

    Modello di governance decentralizzato di Cardano dopo l'aggiornamento Chang | Fonte: Forum Cardano

     

    Seguendo queste fasi, Cardano mira a creare un quadro di governance robusto e inclusivo che garantisca la sostenibilità e la resilienza della rete: 

     

    1. Introduzione dei Delegati Rappresentanti (DReps): Il Chang Hard Fork introduce i Delegati Rappresentanti (DReps) nel sistema di governance di Cardano. I DReps sono eletti dai possessori di ADA per rappresentare gli interessi della comunità. Il loro ruolo principale è quello di partecipare alla governance votando su proposte e azioni che modellano la rete. Questo modello garantisce che, anche se non si dispone delle competenze tecniche o del tempo per votare su ogni proposta, la propria voce possa comunque essere ascoltata delegando il proprio potere di voto a un DRep di fiducia. Questo sistema favorisce una maggiore partecipazione e decentralizza il processo decisionale, rendendo la governance più inclusiva e rappresentativa. 

    2. Convenzione della Costituzione di Cardano: La Convenzione della Costituzione di Cardano è un evento cruciale nel modello di governance introdotto dal Chang Hard Fork. Prevista a Buenos Aires, questa convenzione riunirà rappresentanti eletti da tutto il mondo per redigere la versione iniziale della Costituzione di Cardano. Questa costituzione stabilirà i principi fondamentali per la governance di Cardano, garantendo trasparenza, responsabilità e coinvolgimento della comunità. La convenzione rappresenta un passo significativo verso un modello di governance decentralizzato, in cui la comunità partecipa attivamente alla creazione e al mantenimento delle regole e delle politiche della rete. 

    3. Il Voto della Comunità: Dopo la redazione della costituzione, la fase successiva cruciale è il voto della comunità. Tutti i possessori di ADA avranno l'opportunità di votare sull'adozione della costituzione proposta. Questo voto è fondamentale poiché garantisce che la costituzione abbia il supporto della comunità e rifletta la volontà collettiva degli utenti di Cardano. Se ratificata, la costituzione diventerà la pietra angolare della governance decentralizzata di Cardano, guidando le decisioni e gli sviluppi futuri. Questo processo sottolinea l'impegno di Cardano verso una struttura di governance democratica e trasparente, che consente alla comunità di avere un impatto diretto sull'evoluzione della rete. 

    Quali Saranno gli Impatti del Chang Hard Fork sull’Ecosistema Cardano? 

    Il Chang Hard Fork rappresenta una transizione significativa per Cardano. Dopo questo aggiornamento, Cardano passerà dall’essere gestito da Input Output Global (IOG) a essere governato dalla sua community. Questo cambiamento è un passo verso la piena decentralizzazione, dove il potere decisionale sarà nelle mani dei detentori di ADA. Introducendo una governance guidata dalla community, Cardano mira a migliorare la trasparenza e a promuovere un processo decisionale più inclusivo. 

     

    Potenziali Vantaggi del Chang Hard Fork di Cardano 

    1. Partecipazione Aumentata: Consentendo ai detentori di ADA di votare sulle proposte ed eleggere i DReps, Cardano incoraggia più utenti a svolgere un ruolo attivo nella governance.

    2. Ricompense Staking Aumentate: Processi di staking migliorati possono portare a tassi di partecipazione più elevati, aumentando potenzialmente le ricompense dello staking complessive distribuite ai partecipanti.

    3. Sicurezza Potenziata: La governance decentralizzata può migliorare la sicurezza distribuendo il controllo su una base più ampia, riducendo il rischio di attacchi centralizzati. Permettendo lo staking su più pool, gli utenti possono ridurre il rischio associato allo staking in un unico pool, migliorando così la sicurezza dei propri asset in staking.

    4. Trasparenza: La governance comunitaria favorisce la trasparenza poiché tutte le decisioni e i cambiamenti vengono effettuati attraverso un processo di voto pubblico.

    Sfide dell'Aggiornamento Chang di Cardano 

    1. Complessità di Coordinamento: Passare a un modello decentralizzato richiede un coordinamento efficace tra un gran numero di stakeholder, il che può risultare complesso e richiedere molto tempo.

    2. Disinteresse degli Elettori: Garantire la partecipazione attiva di tutti i possessori di ADA può essere una sfida. Se una parte significativa della comunità rimane inattiva, ciò potrebbe ostacolare l'efficacia della governance.

    3. Rischi di Implementazione: Come per qualsiasi aggiornamento importante, ci sono rischi tecnici associati all'implementazione del Chang Hard Fork. Garantire una transizione fluida è fondamentale per mantenere la stabilità della rete. 

    Movimento Storico del Prezzo di Cardano Durante i Precedenti Hard Fork

    Ecco uno sguardo su come il prezzo di ADA ha reagito agli aggiornamenti significativi precedenti della blockchain Cardano: 

     

    Analisi dell'Aumento del Prezzo di ADA Durante l'Alonzo Hard Fork nel 2021

    L'hard fork Alonzo a settembre 2021 è stato un traguardo significativo per Cardano, introducendo la funzionalità degli smart contract alla rete. Questo aggiornamento ha permesso agli sviluppatori di implementare dApp su Cardano, simili a quelle disponibili su Ethereum. In previsione di questo aggiornamento, ADA ha registrato un notevole aumento di prezzo. Prima dell'hard fork, il prezzo di ADA è aumentato di circa il 130%, passando da $1,35 a un massimo storico di $3,10 il 2 settembre 2021, appena dieci giorni prima dell'aggiornamento Alonzo. Questo aumento di prezzo ha evidenziato l'ottimismo del mercato riguardo alle nuove capacità di Cardano e al suo potenziale di supportare varie applicazioni DeFi e NFT

     

    Reazione del Prezzo di ADA Dopo l'Hard Fork Vasil nel 2022

    L'hard fork Vasil, intitolato alla memoria del membro della community Cardano Vasil St. Dabov, è stato implementato il 22 settembre 2022. Questo aggiornamento mirava a migliorare la scalabilità, l'efficienza e la velocità di latenza dei blocchi della rete Cardano. Ha introdotto diverse Proposte di Miglioramento di Cardano (CIP), come CIP-31, CIP-32 e CIP-33, che hanno aumentato il throughput delle transazioni e ridotto i costi delle transazioni. Nonostante questi miglioramenti, l'hard fork Vasil ha avuto un impatto misto sul prezzo di ADA. Sebbene ci sia stato un lieve rialzo, con un aumento di circa il 9% a $0,49 all'annuncio della data di aggiornamento, il movimento generale del prezzo è rimasto contenuto a causa delle condizioni di mercato ribassiste. 

     

    Confronto con l'Impatto Previsto dell'Hard Fork Chang sul Prezzo di ADA

    Mentre Cardano si prepara per l'hard fork Chang, previsto per la fine di luglio 2024, gli analisti di mercato stanno osservando i movimenti di prezzo durante gli hard fork precedenti per trarre indicazioni. L'hard fork Chang mira a far passare Cardano all'era Voltaire, enfatizzando la piena decentralizzazione e la governance guidata dalla community. Considerando il contesto storico, molti prevedono un trend rialzista simile per ADA in vista di questo aggiornamento.

     

    Previsione del prezzo di Cardano dopo l’hard fork Chang 

    Le piattaforme di analisi di mercato e gli analisti sono ottimisti riguardo al potenziale movimento di prezzo dell’ADA a seguito dell’hard fork Chang. Le tendenze storiche suggeriscono che gli aggiornamenti significativi tendono a favorire il rialzo del prezzo di ADA. Ad esempio, l’attesa per l’upgrade Alonzo nel 2021 ha portato a un sostanziale rally di prezzo. Allo stesso modo, si prevede che l’hard fork Chang attirerà notevole attenzione dal mercato e potrebbe far aumentare il prezzo di ADA.

     

    Gli analisti prevedono che l’hard fork Chang potrebbe causare un aumento del prezzo di ADA, potenzialmente simile al incremento del 130% registrato prima dell’hard fork Alonzo. Questo ottimismo è alimentato dai miglioramenti nella governance e nella decentralizzazione che l’hard fork Chang promette di offrire. Inoltre, la transizione verso un modello gestito dalla comunità è probabilmente destinata ad attirare più investitori e sviluppatori nell’ecosistema Cardano, rafforzando ulteriormente le performance di mercato dell’ADA.

     

    Altri traguardi nella roadmap di Cardano 2024

    Roadmap di Cardano | Fonte: CardanoSpot 

     

    Ecco un elenco dei principali sviluppi futuri nella roadmap di Cardano dopo l’hard fork Chang previsto per la fine di luglio: 

     

    • Workshop per la Costituzione di Cardano: Nel 2024, Cardano ospiterà una serie di workshop dedicati alla Costituzione in tutto il mondo per coinvolgere la comunità nella stesura della Costituzione di Cardano. Questi workshop, coordinati da Intersect, si terranno in 50 località globali. L'obiettivo è raccogliere prospettive diversificate dall'ecosistema di Cardano, garantendo che la costituzione rifletta la visione collettiva della comunità per la governance. Partecipando a questi workshop, puoi contribuire al documento fondamentale che guiderà la governance decentralizzata di Cardano. 

    • Progetto Intersect: Il Progetto Intersect svolge un ruolo cruciale nel promuovere l'innovazione e la collaborazione all'interno dell'ecosistema di Cardano. Questa iniziativa supporta gli host della comunità nel facilitare workshop, promuovere proposte di governance e migliorare il quadro generale della governance. Intersect fornisce anche sovvenzioni per sostenere vari progetti guidati dalla comunità, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di Cardano. Partecipando alle attività di Intersect, puoi aiutare a plasmare il futuro di Cardano e contribuire al suo sviluppo sostenibile. 

    • Tokenizzazione di Asset Reali: Cardano sta compiendo progressi significativi nella tokenizzazione di asset reali. Questo include la tokenizzazione di beni come immobili, opere d’arte e materie prime sulla rete Cardano. Per esempio, NMKR, una piattaforma su Cardano, ha già reso possibile la tokenizzazione di diamanti. Questa capacità consente alle aziende e ai creatori di monetizzare i propri asset in modo efficiente e di creare nuove fonti di guadagno. La tokenizzazione su Cardano semplifica l'ingresso nello spazio Web3, rendendolo accessibile per marchi e creatori che vogliono sfruttare la tecnologia blockchain. 

    Conclusioni 

    La Chang Hard Fork e altri sviluppi nel 2024 rappresentano un periodo di trasformazione per Cardano. Quest'anno è cruciale poiché Cardano si trasforma in una blockchain governata dalla comunità, migliorando la sua scalabilità, sicurezza e quadro di governance.

     

    Sebbene il futuro di Cardano sembri promettente, è importante essere consapevoli dei rischi coinvolti, poiché il prezzo può essere altamente volatile durante gli aggiornamenti di rete. Fai sempre ricerche approfondite e considera questi fattori quando prendi decisioni di trading.

     

    Ulteriori Letture 

    Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.