The Open Network (TON) blockchain, originariamente sviluppata da Telegram, è una blockchain ad alte prestazioni progettata per gestire applicazioni e transazioni su larga scala. TON mira a creare un ecosistema decentralizzato che supporti una vasta gamma di servizi, dalle applicazioni finanziarie all'archiviazione decentralizzata e ai servizi DNS.
I token Jetton sono una nuova aggiunta alla blockchain TON. Funzionano in modo simile ai token ERC-20 su Ethereum, permettendo agli utenti di creare le proprie criptovalute personalizzate. Questi token sono importanti perché consentono agli sviluppatori di costruire applicazioni decentralizzate complesse (dApp) e modelli economici direttamente sulla blockchain TON, migliorandone l'utilità e l'adozione.
Cosa Sono gli Standard dei Token Jetton sulla Blockchain TON?
I token Jetton sono criptovalute personalizzate create sulla blockchain TON (The Open Network). Questi token sono costruiti utilizzando smart contract sulla blockchain TON, fornendo flessibilità e funzionalità avanzate all'interno dell'ecosistema.
I token Jetton sono fungibili, significando che ogni token è identico per valore e può essere scambiato o sostituito con un altro token dello stesso tipo senza alcuna differenza di valore o funzionalità. Questo è simile a come operano le valute tradizionali o i token ERC-20 di Ethereum, dove un token è equivalente a un altro della stessa serie.
Jetton vs. Token ERC-20
-
Token Jetton: Operano sulla blockchain TON, utilizzando smart contract che gestiscono ogni token singolarmente. I Jetton sono progettati per funzionare perfettamente con le funzionalità avanzate di TON, come il sharding e la consegna asincrona dei messaggi.
-
Token ERC-20: Operano sulla blockchain Ethereum, con tutti i saldi gestiti da un unico smart contract. I token ERC-20 sono ampiamente utilizzati e integrati in numerose dApp e piattaforme.
Come Funzionano i Token Jetton?
Come funzionano i token Jetton su The Open Network (TON) | Fonte: TON Docs
I token Jetton forniscono una struttura solida e flessibile per creare e gestire asset digitali sulla blockchain TON. Questo migliora l'utilità e la scalabilità dell' ecosistema TON, rendendolo uno strumento potente sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Ecco uno sguardo agli aspetti tecnici dei token Jetton sulla rete TON:
-
Smart Contract Master Jetton: Lo smart contract master Jetton gestisce le informazioni complessive del token, inclusi l'offerta totale, i metadata e i dettagli amministrativi. Garantisce che tutti i token Jetton aderiscano ai parametri e agli standard specificati, fornendo una base affidabile per le operazioni dei token.
-
Smart Contract Wallet Jetton: Gli smart contract wallet Jetton gestiscono saldi e transazioni individuali. Il saldo di ciascun utente Jetton è memorizzato in un smart contract separato, che interagisce con altri contratti per transazioni, abbonamenti e altro. Questo approccio decentralizzato migliora la sicurezza e la flessibilità.
-
Gestione dei Saldi e dei Wallet Jetton: I saldi e i wallet Jetton sono gestiti tramite smart contract che memorizzano i saldi degli utenti e le storie delle transazioni. Interfacce come tonscan.org mostrano questi saldi, fornendo agli utenti una panoramica chiara dei propri asset. Ogni wallet Jetton ha un indirizzo unico, garantendo transazioni sicure e tracciabili.
-
Meccanismi di Trasferimento: I token Jetton utilizzano un meccanismo di trasferimento unico in cui il wallet del mittente invia un messaggio al wallet del destinatario per aggiornare i saldi. Questo processo include notifiche di trasferimento e messaggi in eccesso. Le notifiche di trasferimento informano il destinatario dei Jetton in arrivo, mentre i messaggi in eccesso gestiscono eventuali TON residui utilizzati per commissioni di transazione. Questo garantisce trasferimenti di token efficienti e sicuri all'interno della rete.
Token Jetton Popolari
I seguenti token mettono in evidenza la versatilità e il potenziale dello standard Jetton sulla blockchain TON, offrendo applicazioni diversificate che spaziano dai progetti di gaming e comunità alla finanza decentralizzata. Ogni token sfrutta le caratteristiche uniche della blockchain TON per fornire valore e utilità ai propri utenti.
1. JetTon Games (JETTON)
JetTon Games è una piattaforma di gaming che utilizza il proprio token nativo JETTON per diverse attività di gioco. I giocatori utilizzano JETTON per scommettere, partecipare ai giochi e guadagnare ricompense. Il token è integrato con NFT e un esclusivo programma di affiliazione che premia gli utenti per aver portato nuovi giocatori. Questo rende JetTon Games non solo una piattaforma di gaming, ma anche un ecosistema basato sulla comunità, focalizzato sull'engagement e sulla trasparenza.
2. Gram (GRAM)
GRAM è uno dei token Jetton più riconosciuti sulla rete TON. Facilita le transazioni all'interno dell'ecosistema TON ed è spesso utilizzato in varie dApp per pagamenti e trasferimenti. Il token beneficia delle transazioni ad alta velocità e a basso costo della blockchain TON, rendendolo una scelta popolare per l'uso quotidiano.
3. The Resistance Cat ($RECA)
The Resistance Cat è un token incentrato sulla comunità progettato per supportare e promuovere iniziative decentralizzate sulla blockchain TON. Ha guadagnato popolarità grazie alla sua community vivace e alle sue campagne di marketing uniche. Il token viene utilizzato per vari progetti e eventi guidati dalla comunità, favorendo un senso di appartenenza e partecipazione tra i suoi detentori.
4. ARBUZ (ARBUZ)
ARBUZ è un meme token utilizzato all'interno della rete TON per varie applicazioni, incluso il finance decentralizzato (DeFi). È progettato per fornire liquidità e facilitare le transazioni all'interno di questi progetti, contribuendo alla crescita dell'ecosistema DeFi di TON. Il token è noto per la sua stabilità e affidabilità, rendendolo un asset fidato tra gli utenti.
Come Mintare Token Jetton su The Open Network (TON)
Il processo di creazione dei token Jetton è simile alla creazione di token ERC-20 su Ethereum e prevede il deployment di smart contract per gestire l'emissione e i trasferimenti dei token. Le funzionalità avanzate di TON, come lo sharding e la consegna asincrona dei messaggi, offrono un ambiente più scalabile ed efficiente per i token Jetton rispetto alla struttura a catena singola di Ethereum. Inoltre, TON garantisce una velocità di transazione superiore e commissioni più basse.
Creare token Jetton sulla blockchain di TON è un processo semplice. Ecco una guida passo-passo per mintare token Jetton:
Passo 1: Configura il Tuo Wallet TON
Scarica un wallet TON, come MyTonWallet o Tonkeeper, e crea il tuo indirizzo. Assicurati di avere a disposizione un numero sufficiente di coin TON (generalmente fino a 10 TON) per coprire le commissioni di minting.
Passo 2: Accedi al Minter
Visita il sito TON Minter dove potrai creare il tuo asset digitale. Collega il tuo wallet all'interfaccia del minter.
Come creare il tuo token Jetton | Fonte: TON Docs
Passo 3: Configura il tuo Token
Inserisci i dettagli del tuo token, inclusi il nome, il ticker, il numero di decimali, il logo e l'offerta totale. Facoltativamente, aggiungi una descrizione o un commento sul token.
Configura il tuo token Jetton | Fonte: TON Docs
Passo 4: Distribuisci lo Smart Contract
Fai clic sul pulsante "Connect Wallet" e conferma la creazione cliccando sul pulsante "Deploy". Attendi la conferma e il tuo Jetton verrà creato e sarà visibile sul TON explorer.
Trasferisci il tuo token Jetton tramite un wallet TON | Fonte: TON Docs
Smart Contract Richiesti e Specifiche Tecniche
-
Jetton Master Contract: Gestisce le informazioni generali del token, inclusa la fornitura totale e i metadati.
-
Jetton Wallet Contracts: Gestiscono i bilanci individuali e i trasferimenti dei token.
-
Data Storage: Utilizza la struttura dati Cell per lo storage e l'accesso efficienti.
Applicazioni Reali dei Token Jetton
I token Jetton offrono numerose applicazioni all'interno dell'ecosistema TON, rendendoli versatili e preziosi. Ecco alcune principali applicazioni:
-
Stablecoin: I token Jetton possono essere utilizzati per creare stablecoin, ovvero valute digitali ancorate a strumenti finanziari stabili come il dollaro americano (USD). Questo le rende ideali per le transazioni quotidiane e per proteggersi dalla volatilità. Ad esempio, Tether (USDT) su TON consente trasferimenti di valore fluidi con commissioni minime, migliorando la liquidità e l'efficienza delle transazioni all'interno dell'ecosistema.
-
Exchange Decentralizzati (DEX): I Jetton svolgono un ruolo cruciale negli exchange decentralizzati sulla blockchain TON. Questi DEX permettono agli utenti di scambiare token direttamente sulla blockchain senza intermediari, riducendo il rischio di frodi e migliorando la privacy. Ad esempio, STON.fi è un progetto DeFi che utilizza i Jetton per facilitare il trading decentralizzato, offrendo agli utenti una piattaforma sicura ed efficiente per lo scambio di criptovalute.
-
Modelli Economici e Crowdfunding: I Jetton possono essere utilizzati per costruire interi modelli economici e progetti di crowdfunding. Questa applicazione riflette il boom degli ICO che ha portato la tecnologia blockchain alla ribalta. Creando i propri token Jetton, i progetti possono raccogliere fondi, incentivare la partecipazione e sviluppare ecosistemi economici innovativi. Questo attira nuovi utenti e investimenti, contribuendo alla crescita e all'adozione della blockchain TON.
Truffe Comuni Relative ai Token Jetton
Fai attenzione a queste truffe quando interagisci con i token Jetton all'interno dell'ecosistema TON:
-
Falsi airdrop di token: I truffatori spesso promettono token gratuiti in cambio delle tue chiavi private o informazioni sul wallet. Non condividere mai le tue chiavi private.
-
Token contraffatti: I truffatori creano token che sembrano identici a quelli legittimi, utilizzando nomi e loghi simili. Verifica sempre l'indirizzo del contratto del token da fonti ufficiali.
-
Attacchi phishing: Potresti ricevere email o messaggi che affermano di provenire da piattaforme ufficiali, chiedendoti di cliccare su link o fornire informazioni sensibili. Controlla sempre l'indirizzo email del mittente e evita di cliccare su link sospetti.
Best Practices per Evitare le Truffe
Rimani al sicuro dalle truffe e vivi un'esperienza sicura sulla blockchain di TON seguendo le misure riportate di seguito:
-
Verifica gli indirizzi dei contratti: Controlla sempre l'indirizzo del contratto del token con annunci ufficiali o il sito web del progetto.
-
Utilizza wallet e piattaforme affidabili: Affidati a wallet noti e sicuri come MyTonWallet o exchange ufficiali per conservare e scambiare i tuoi Jetton.
-
Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA): Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi account abilitando l’autenticazione a due fattori (2FA) dove possibile.
-
Rimani aggiornato: Segui i canali ufficiali e gli aggiornamenti della community blockchain di TON per rimanere informato sulle ultime pratiche di sicurezza e truffe note.
Come Recuperare i Dati Jetton
Seguendo le pratiche sopra elencate e utilizzando gli strumenti giusti, puoi assicurarti che le tue interazioni con i token Jetton sulla blockchain TON siano sicure e consapevoli. Questo migliora la tua capacità di navigare e utilizzare in modo sicuro l'ecosistema TON.
Utilizzo di Metodi come get_jetton_data()
Per recuperare informazioni dettagliate su un token Jetton, puoi utilizzare il metodo get_jetton_data(). Questa funzione restituirà dettagli chiave come la fornitura totale del token, la possibilità di emissione e i metadati. È essenziale per verificare l'autenticità e le specifiche di un token Jetton.
Utilizzo dell'API di Toncenter
L'API di Toncenter è uno strumento potente per accedere e recuperare dati sulla blockchain TON. Ecco come puoi utilizzarla:
-
Endpoint API: Accedi all'endpoint appropriato, come /runGetMethod, per richiamare metodi come get_jetton_data().
-
Parametri: Fornisci i parametri necessari, come l'indirizzo del contratto e il nome del metodo.
-
Recupero dei dati: L'API restituirà i dati richiesti, consentendoti di verificare e analizzare i dettagli del token Jetton.
Passaggi per Recuperare Dati
-
Accedi al Contratto: Utilizza l'API di Toncenter o strumenti simili per interagire con lo smart contract.
-
Esegui il Metodo: Esegui il metodo get_jetton_data() per ottenere le informazioni del token. Queste potrebbero includere l'offerta totale, l'indirizzo dell'amministratore e qualsiasi metadata rilevante.
Altri strumenti per il recupero dei dati Jetton
-
TON Explorer: Utilizza strumenti come tonscan.org per visualizzare informazioni dettagliate sui token Jetton, inclusi saldi e storici delle transazioni.
-
Interfacce dei wallet: Molti wallet offrono strumenti integrati per visualizzare e gestire i token Jetton, assicurandoti accesso a dati in tempo reale e transazioni sicure.
Cosa riserva il futuro per i token Jetton?
I futuri sviluppi dello standard Jetton mirano ad aumentare la funzionalità e l'interoperabilità all'interno dell'ecosistema TON. Un miglioramento significativo è l'introduzione di indirizzi wallet Jetton scopribili. Questa funzionalità consente alle applicazioni di trovare e interagire facilmente con wallet Jetton specifici, rendendo la gestione dei token più semplice ed efficiente. Inoltre, gli aggiornamenti futuri potrebbero concentrarsi sull'integrazione di token di messaggi esterni, ampliando ulteriormente i casi d'uso e la flessibilità dei token Jetton.
Questi miglioramenti apporteranno benefici significativi alla blockchain TON. Gli sviluppatori potranno creare applicazioni più sofisticate e user-friendly migliorando l'interoperabilità e semplificando la gestione dei token. La funzione di scopribilità ottimizzerà le interazioni tra applicazioni decentralizzate e wallet Jetton, riducendo la complessità per gli sviluppatori e migliorando l'esperienza utente. Questi progressi probabilmente attireranno più sviluppatori e utenti nell'ecosistema TON, stimolando innovazione e crescita.
Considerazioni finali
I token Jetton sulla blockchain TON offrono un framework robusto per la creazione e la gestione di criptovalute personalizzate. Forniscono numerose applicazioni, dai stablecoin agli exchange decentralizzati fino a modelli economici innovativi. Gli aspetti tecnici dei token Jetton, inclusi smart contract master e wallet, garantiscono una gestione sicura ed efficiente dei token.
Con l'evoluzione dello standard Jetton, i miglioramenti futuri come gli indirizzi wallet scopribili e i token di messaggi esterni rafforzeranno ulteriormente l'ecosistema TON, rendendolo una piattaforma più attraente per sviluppatori e utenti. Esplora i token Jetton per sfruttare il loro potenziale nei tuoi progetti blockchain e rimani aggiornato sugli sviluppi in corso per massimizzare le possibilità offerte da questa tecnologia versatile.