Aptos è una blockchain Layer 1 innovativa che ha rapidamente guadagnato attenzione nell'industria delle criptovalute. Conosciuta per la sua elevata scalabilità, un linguaggio di programmazione innovativo e robuste funzionalità di sicurezza, Aptos sta diventando un attore significativo. A maggio 2024, l'ecosistema Aptos conta oltre 170 progetti con un volume totale che supera i 2,5 miliardi di dollari. Comprendere i principali progetti e le applicazioni decentralizzate (dApp) all'interno dell'ecosistema Aptos è fondamentale per afferrare il suo potenziale impatto e crescita.
Cos'è Aptos (APT) e Come Funziona?
Aptos è stata fondata da Mo Shaikh e Avery Ching, ex sviluppatori della blockchain Diem presso Meta. La loro visione per Aptos include la creazione di una blockchain altamente scalabile e sicura in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni. Con oltre 350 milioni di dollari di finanziamenti da firme di venture capital di rilievo come Andreessen Horowitz, Aptos punta a guidare la prossima generazione di tecnologia blockchain.
TVL DeFi di Aptos | Fonte: DefiLlama
A maggio 2024, l'ecosistema Aptos conta più di 170 progetti mentre il numero totale di wallet attivi unici (UAW) supera i 17 milioni. Il volume totale di tutte le dApp Aptos supera i 2,5 miliardi di dollari, secondo DappRadar, mentre DefiLlama registra il TVL (total value locked, valore totale bloccato) DeFi di Aptos a quasi 400 milioni di dollari al momento della stesura.
Caratteristiche Principali della Rete Aptos
Aptos si distingue come una blockchain Layer 1 progettata per offrire scalabilità e sicurezza senza precedenti. A maggio 2024, è la 26ª criptovaluta per capitalizzazione di mercato, con una market cap di quasi 4 miliardi di dollari. Le sue caratteristiche principali includono:
-
Alta Scalabilità: Aptos può gestire fino a 160.000 transazioni al secondo (TPS), rendendola una delle blockchain più rapide disponibili. Questa scalabilità è possibile grazie alla sua tecnologia unica Block-STM, che consente l'esecuzione simultanea delle transazioni.
-
Linguaggio di Programmazione Move: Sviluppato inizialmente per il progetto Diem di Meta, Move è un linguaggio di programmazione sicuro e flessibile utilizzato per scrivere smart contract su Aptos. La sua capacità di definire risorse personalizzate e applicare garanzie solide sul loro comportamento migliora la sicurezza e la funzionalità.
-
Tolleranza ai Guasti Bizantina (BFT): Aptos utilizza l'algoritmo di consenso AptosBFT consensus algorithm, garantendo l'affidabilità della rete anche in presenza di nodi malevoli. Questa funzionalità rafforza la sicurezza e la resilienza complessiva della blockchain.
Migliori dApp e Progetti dell'Ecosistema Aptos
Ecco alcuni dei dApp basati su Aptos più popolari. Abbiamo compilato l'elenco in base agli obiettivi di ciascun progetto, al livello di attività on-chain e al potenziale futuro:
DeFi: Thala (THL)
Thala Labs è un progetto chiave nell'ecosistema Aptos, incentrato sul miglioramento della finanza decentralizzata (DeFi) attraverso soluzioni innovative. La sua missione è fornire strumenti finanziari robusti e servizi, consentendo agli utenti di massimizzare il potenziale dei loro asset digitali. Thala Labs è noto soprattutto per ThalaSwap, un exchange decentralizzato (DEX) che offre trading veloce e sicuro con basse commissioni. Offre anche opportunità di fornitura di liquidità e yield farming, aiutando gli utenti a guadagnare ricompense partecipando all'ecosistema DeFi. Il progetto enfatizza la sicurezza degli utenti attraverso protocolli avanzati e offre risorse educative per guidare i nuovi utenti nella navigazione della DeFi.
Thala Labs ha un impatto significativo sul panorama DeFi di Aptos fornendo infrastrutture e servizi essenziali che attirano sia investitori retail che istituzionali. Le sue innovazioni, come l'esecuzione immediata degli scambi e l'elevata liquidità, hanno aumentato il TVL all'interno dell'ecosistema Aptos. Offrendo soluzioni DeFi affidabili ed efficienti, Thala Labs supporta l'adozione più ampia di Aptos, migliorandone la posizione come piattaforma blockchain leader per applicazioni decentralizzate. Questo contributo aiuta Aptos a crescere e innovare, attirando più utenti e sviluppatori nel suo ecosistema.
Wallet: Petra Wallet
Petra Wallet è un wallet self-custodial web3 user-friendly progettato per la blockchain Aptos. Sviluppato da Aptos Labs, Petra mira a fornire un modo semplice e sicuro per gli utenti di conservare, gestire e trasferire i propri asset digitali. Il wallet supporta una vasta gamma di funzionalità, tra cui la creazione e la visualizzazione di NFT e l'interazione con varie dApp dell'ecosistema Aptos. La missione di Petra è migliorare l'esperienza complessiva degli utenti su Aptos offrendo una piattaforma affidabile e intuitiva per interagire con la tecnologia blockchain.
Petra Wallet si distingue per le sue robuste funzionalità di sicurezza e facilità d'uso. Essendo un wallet non custodiale, gli utenti hanno il pieno controllo sulle proprie chiavi private e frasi di recupero, garantendo la completa proprietà dei loro asset. Petra si integra con molte dApp dell'ecosistema Aptos, consentendo agli utenti di interagire senza problemi con piattaforme come Mercato, Thala e Pontem. Il crypto wallet supporta anche wallet hardware come Ledger, offrendo un ulteriore livello di sicurezza. Inoltre, Petra presenta la simulazione delle transazioni e la personalizzazione delle commissioni di gas, fornendo agli utenti una chiara visibilità e controllo sulle loro operazioni. Queste innovazioni rendono Petra un pilastro dell'ecosistema Aptos, aumentando il coinvolgimento degli utenti e facilitando l'adozione della tecnologia blockchain.
Scopri di più sugli altri migliori wallet web3 disponibili sul mercato.
RWA: Propbase (PROPS)
Propbase è una piattaforma di tokenizzazione immobiliare costruita sulla blockchain Aptos. La sua missione è trasformare l'investimento immobiliare rendendolo accessibile a un pubblico più ampio grazie all'uso della tecnologia blockchain. Propbase consente agli utenti di investire in asset immobiliari di alta qualità con un minimo di 100 dollari, fornendo proprietà frazionata che può essere facilmente scambiata sulla sua piattaforma. Questo approccio mira a democratizzare l'investimento immobiliare, offrendo agli utenti la possibilità di guadagnare rendimenti da locazione e vendere le proprie quote in qualsiasi momento, creando una classe di asset liquida a partire da immobili tradizionalmente illiquidi.
Propbase sfrutta l'elevata scalabilità, sicurezza e basse commissioni di transazione della blockchain Aptos per facilitare gli investimenti immobiliari. Una delle sue innovazioni chiave è il modello di proprietà frazionata, che abbassa la barriera di ingresso per gli investitori. Tokenizzando gli asset immobiliari, Propbase migliora la liquidità e semplifica il processo di investimento, consentendo di completare le transazioni in pochi minuti invece di settimane o mesi. La piattaforma integra funzionalità come un marketplace peer-to-peer per lo scambio di token, garantendo trasparenza e sicurezza attraverso la verifica basata su blockchain dei documenti immobiliari. Questo modello ha un impatto significativo sull'ecosistema Aptos attirando una gamma diversificata di investitori e promuovendo l'adozione della blockchain per la tokenizzazione degli asset reali.
Scopri di più sui migliori protocolli di tokenizzazione RWA nel mercato delle criptovalute.
Stablecoin: Ondo US Dollar Yield (USDY)
Ondo US Dollar Yield (USDY) è un prodotto finanziario tokenizzato che punta a offrire rendimenti di alta qualità denominati in dollari sfruttando i titoli di Stato statunitensi e i depositi bancari. USDY è progettato per fornire un'alternativa stabile e interessante ai tradizionali stablecoin, rivolgendosi a investitori individuali e istituzionali al di fuori degli Stati Uniti. La missione di USDY è rendere gli strumenti finanziari tradizionali più accessibili all'interno dell'ecosistema blockchain, colmando il divario tra finanza convenzionale e DeFi attraverso un'opzione di investimento sicura e trasparente.
L'innovazione chiave di USDY risiede nella sua struttura come nota tokenizzata garantita da un portafoglio di titoli di Stato statunitensi e depositi bancari di alta qualità. Questo setup assicura che gli investitori possano beneficiare di un rendimento affidabile e a basso rischio, con il tasso d'interesse regolato mensilmente da Ondo Finance. Il token è progettato per offrire liquidità quotidiana, permettendo agli investitori di mintare e riscattare USDY senza difficoltà. Integrando USDY nella blockchain Aptos, Ondo Finance ha migliorato l'utilità e l'accessibilità del token, fornendo agli utenti un asset stabile e con rendimento integrato nell'ecosistema Aptos. Questa integrazione non solo rafforza l'infrastruttura finanziaria di Aptos, ma attira anche una gamma più ampia di investitori alla ricerca di opportunità di rendimento sicure nel mercato DeFi.
Gaming: Marblex (MBX)
Marblex (MBX) è un ecosistema blockchain-based gaming sviluppato da Netmarble, progettato per integrare la tecnologia blockchain nell'industria del gaming con l'obiettivo di offrire esperienze migliorate e immersive. Sfruttando le elevate prestazioni e la sicurezza della blockchain Aptos, Marblex migliora la sua scalabilità e interoperabilità, supportando un numero maggiore di giocatori e garantendo un'esperienza di gioco fluida. Questo ecosistema include un wallet di criptovalute, uno scambio decentralizzato, staking di token e un marketplace NFT, permettendo ai giocatori di interagire con asset digitali in modo semplice. Giochi come "Meta World: My City" e "Ni no Kuni: Cross Worlds" fanno parte dell'ecosistema Marblex, dimostrando l'integrazione innovativa della blockchain nel settore gaming.
La partnership con Aptos influisce sul suo ecosistema introducendo una vasta e coinvolta base di utenti provenienti dal settore del gaming nello spazio blockchain. Questa collaborazione dimostra la capacità della tecnologia di Aptos di supportare applicazioni su larga scala e ad alte prestazioni, aumentando la sua visibilità e adozione. Combinando i punti di forza tecnologici di Aptos con l'esperienza di Marblex nel gaming, la partnership mira a stabilire nuovi standard nel gaming su blockchain, favorendo l'adozione e l'utilità di entrambi gli ecosistemi. Questa integrazione evidenzia il potenziale trasformativo della tecnologia blockchain in settori tradizionali come il gaming.
Ecco altri progetti play-to-earn di punta da esplorare.
DEX: LiquidSwap
LiquidSwap è il primo DEX e market maker automatizzato (AMM) costruito sulla blockchain Aptos, sviluppato dalla Pontem Network. Mira a offrire un'esperienza di trading fluida ed efficiente sfruttando l'elevata scalabilità e sicurezza di Aptos. LiquidSwap supporta vari token e funzionalità DeFi, tra cui token swap, pool di liquidità, yield farming e bridge cross-chain. La piattaforma utilizza il linguaggio di programmazione Move per eseguire smart contract in modo sicuro e consente agli utenti di scambiare token come APT e USDC, fornire liquidità per ottenere ricompense e trasferire asset da altre blockchain su Aptos, migliorando l'interoperabilità nel settore DeFi.
Il fine di LiquidSwap è creare un ambiente di trading decentralizzato accessibile ed efficiente, con funzionalità come swap a basse commissioni, provision di liquidità con ricompense e trasferimenti di asset cross-chain. Offre inoltre opzioni di staking per generare reddito passivo attraverso la partecipazione alla rete. Essendo il primo DEX su Aptos, LiquidSwap stimola la liquidità e l'engagement degli utenti, stabilendo uno standard per il trading decentralizzato sulla rete. Integrando servizi DeFi innovativi e supportando un'ampia gamma di token, LiquidSwap aumenta l'utilità e l'attrattiva dell'ecosistema Aptos, promuovendone la crescita come blockchain Layer 1 leader.
Ecco un elenco di alcuni dei migliori DEX da esplorare.
SocialFi: Chingari (GARI)
Chingari è una piattaforma di social media on-chain in rapida espansione, originaria dell'India e ora con una portata globale. Mira a rivoluzionare i social media offrendo un'esperienza decentralizzata e incentrata sull'utente, dove gli utenti possono creare, condividere e monetizzare contenuti utilizzando il token nativo GARI. La piattaforma supporta oltre 175 milioni di utenti in più di 15 lingue, consentendo agli utenti di guadagnare token GARI attraverso l'interazione e la creazione di contenuti. Questi token possono essere utilizzati per dare mance, promuovere contenuti, acquistare regali virtuali e fare staking all'interno dell'app per ottenere ulteriori ricompense. Grazie all'integrazione con la blockchain Aptos, Chingari migliora la sua scalabilità, sicurezza ed efficienza delle transazioni, aumentando significativamente l'attività e l'interazione degli utenti.
La partnership con Aptos ha avuto un impatto profondo sia su Chingari che sull'ecosistema Aptos. Questa collaborazione ha portato a un aumento significativo di nuovi utenti e volumi di transazioni, con Chingari che ora rappresenta una parte sostanziale degli utenti attivi giornalieri (DAUs) e delle transazioni di Aptos. L'integrazione dimostra il potenziale dei social media decentralizzati e sottolinea la capacità di Aptos di supportare applicazioni ad alte prestazioni. Sfruttando la tecnologia di Aptos, Chingari stabilisce un nuovo standard per le piattaforme social, promuovendo una più ampia adozione della tecnologia blockchain e arricchendo l'ecosistema Aptos.
Scopri altri progetti crypto SocialFi popolari.
NFT: Aptos Art Museum
L'Aptos Art Museum è un progetto pionieristico all'interno dell'ecosistema Aptos, progettato per creare un ambiente metaverso coinvolgente per l'esposizione di arte digitale. La sua missione è fornire una piattaforma dove gli utenti possano esplorare gallerie d'arte NFT, acquistare e vendere NFT, partecipare a lotterie per i biglietti del museo e possedere negozi e boutique personalizzabili. Il museo mira a democratizzare l'accesso all'arte digitale e a favorire una comunità di artisti ed appassionati sulla blockchain Aptos.
Utilizzando in modo innovativo la tecnologia del metaverso, l'Aptos Art Museum offre esperienze 3D immersive in cui i visitatori possono interagire in tempo reale con le esposizioni e partecipare ad aste dal vivo. Il museo sfrutta la scalabilità e la sicurezza della blockchain Aptos per garantire transazioni senza interruzioni e la proprietà sicura degli asset digitali. Questo migliora l'esperienza dell'utente e contribuisce in modo significativo al tessuto culturale e sociale dell'ecosistema Aptos, attirando un pubblico diversificato e dimostrando il potenziale della blockchain oltre le applicazioni finanziarie tradizionali.
AI: AIOZ Network (AIOZ)
AIOZ Network è una rete decentralizzata di distribuzione di contenuti (dCDN) mirata a rivoluzionare la distribuzione dei media digitali e il calcolo AI. Sfruttando una rete globale di nodi, AIOZ facilita l'archiviazione, la transcodifica e lo streaming di media digitali, oltre a alimentare attività AI decentralizzate. La sua missione è fornire soluzioni efficienti, scalabili e convenienti grazie alla natura decentralizzata della tecnologia blockchain. Le innovazioni principali includono Web3 Storage (W3S), InterPlanetary File System (W3IPFS) e Web3 AI (W3AI) infrastructure, che offrono archiviazione scalabile, condivisione sicura di file e calcolo AI decentralizzato. Queste tecnologie permettono agli sviluppatori di creare dApp con SDK solidi e una documentazione completa.
L'integrazione di AIOZ Network con l'ecosistema Aptos migliora significativamente le sue capacità, fornendo soluzioni decentralizzate avanzate per applicazioni AI, di archiviazione e streaming. Questa collaborazione offre agli sviluppatori Aptos l'infrastruttura necessaria per creare dApp scalabili ed efficienti, attirando così più utenti e sviluppatori sulla piattaforma. Introdurre lo streaming multimediale ad alta velocità e una distribuzione efficiente dei contenuti rafforza la capacità di Aptos di gestire attività multimediali e AI su larga scala, posizionandola come leader nel panorama web3. Questa partnership evidenzia il potenziale trasformativo delle tecnologie decentralizzate nei media digitali tradizionali e nelle industrie AI.
Scopri di più sui progetti crypto AI principali.
Launchpad: MoveGPT
MoveGPT è il primo launchpad alimentato da AI, costruito sulla blockchain Aptos, progettato per facilitare la crescita dell'economia Move Web3. La sua missione è quella di supportare i progetti crypto fornendo una piattaforma sicura e scalabile per raccogliere liquidità. MoveGPT utilizza il linguaggio di programmazione Move e le funzionalità avanzate di Aptos per creare un ambiente decentralizzato per il lancio dei progetti. La piattaforma offre una funzionalità unica di token con voto vincolato, in cui i token MGPT possono essere bloccati per ottenere veNFT trasferibili, integrabili e divisibili. Questi veNFT possiedono potere di voto basato sulla quantità di MGPT bloccati e sulla durata del blocco, garantendo così un approccio democratico e guidato dalla comunità al finanziamento dei progetti.
MoveGPT si distingue per il suo uso innovativo di AI e meccanismi di finanza decentralizzata (DeFi) per supportare raccolta fondi per progetti e coinvolgimento della comunità. La piattaforma di lancio consente ai progetti di raccogliere fondi tramite Initial DEX Offerings (IDOs) e offre opportunità di staking per i possessori di token MGPT, permettendo loro di guadagnare reddito passivo e ottenere allocazioni whitelist per nuovi progetti. Grazie all'integrazione dell'AI, MoveGPT fornisce analisi avanzate e approfondimenti, migliorando il processo decisionale per gli investitori e gli sviluppatori di progetti. Questo approccio non solo aumenta l'efficienza e la trasparenza del processo di raccolta fondi, ma rafforza anche l'ecosistema Aptos attirando progetti di alta qualità e favorendo una comunità vivace di sviluppatori e investitori.
Dai un'occhiata a alcuni dei principali IDO launchpads nel mercato delle criptovalute.
Bridge: LayerZero (ZRO)
LayerZero è un protocollo di interoperabilità omnichain progettato per abilitare comunicazioni fluide e trasferimenti di asset tra diverse reti blockchain. Il bridge LayerZero facilita in particolare trasferimenti senza interruzioni tra Aptos e altre blockchain principali come Ethereum, Arbitrum, Optimism, Avalanche, Polygon, Solana e BNB Chain. La missione di LayerZero è quella di creare una piattaforma unificata che colleghi diversi ecosistemi blockchain, migliorandone così l'interoperabilità e la scalabilità. Sfruttando la sicurezza e la scalabilità della blockchain Aptos, LayerZero punta a fornire una soluzione affidabile ed efficiente per le interazioni cross-chain.
LayerZero utilizza un meccanismo unico che coinvolge oracoli e relayers per trasferire messaggi e asset tra blockchain in modo sicuro. Questo approccio garantisce che i messaggi siano instradati e validati efficientemente, minimizzando il rischio di errori o frodi. Una delle caratteristiche principali di LayerZero è la sua capacità di supportare applicazioni omnichain, consentendo agli sviluppatori di creare dApp che funzionano senza problemi su più blockchain. Questa integrazione migliora l'utilità e la funzionalità dell'ecosistema Aptos permettendo il movimento di asset e dati tra diverse reti. Il bridge LayerZero svolge un ruolo cruciale nel favorire un panorama DeFi più interconnesso e robusto su Aptos, attirando sviluppatori e utenti da varie comunità blockchain.
Ecco un'analisi approfondita su LayerZero e come funziona.
Come Iniziare con Aptos
Ecco come puoi fare i primi passi nell'esplorare l'ecosistema Aptos e i suoi dApp:
Configurare un Wallet che Supporta Aptos
Per iniziare con Aptos, il primo passo è configurare un wallet che supporti i token Aptos (APT). Puoi scegliere tra diverse opzioni come Martian Wallet, Petra Wallet o Pontem Wallet. Questi wallet sono disponibili come estensioni per browser e app mobili. Segui questi passaggi:
-
Scarica e installa: Visita il sito web ufficiale del wallet scelto e scarica l'estensione del browser o l'app mobile.
-
Crea un nuovo wallet: Apri l'app del wallet, seleziona "Crea nuovo wallet" e segui le istruzioni per generare un nuovo indirizzo wallet. Assicurati di conservare in modo sicuro la tua frase segreta.
-
Finanzia il tuo wallet: Acquista token APT da un exchange come KuCoin e trasferiscili al tuo nuovo indirizzo wallet. Questo ti permetterà di iniziare a effettuare transazioni e staking sulla rete Aptos.
Cosa Riserva il Futuro per la Blockchain di Aptos?
L'ecosistema di Aptos sta registrando una crescita rapida, con oltre 170 progetti attualmente in sviluppo, che spaziano tra piattaforme DeFi, marketplace NFT e applicazioni di gaming. La roadmap di Aptos include diversi sviluppi chiave per il futuro: miglioramenti alla scalabilità per aumentare la capacità di elaborazione delle transazioni e ridurre la latenza, interoperabilità grazie allo sviluppo di bridge per connettersi con altre blockchain principali, e l'introduzione di nuovi strumenti e risorse per supportare gli sviluppatori che costruiscono su Aptos. Queste iniziative sono progettate per garantire che Aptos rimanga all'avanguardia nell'innovazione e nell'usabilità blockchain.
Aptos immagina una blockchain decentralizzata, sicura e scalabile, in grado di supportare un'adozione di massa. I suoi obiettivi a lungo termine includono l'attrazione di utenti mainstream con applicazioni e servizi facili da usare, garantire una crescita sostenibile attraverso l'innovazione continua e l'impegno della comunità, ed espandere la propria presenza globale per favorire una comunità diversificata e inclusiva. Concentrandosi su questi obiettivi, Aptos mira a diventare una piattaforma blockchain leader, offrendo soluzioni robuste per un'ampia gamma di applicazioni.
Approfondimenti
-
I migliori progetti crypto nell'ecosistema Solana da tenere d'occhio nel 2024
-
I migliori progetti nell'ecosistema Cosmos da tenere d'occhio
-
Esplorando l'ecosistema BNB Chain: i migliori progetti crypto