Secondo @Cointelegraph, è stato emesso un avviso riguardante un post dall'account X del presidente del Paraguay, che annunciava il Bitcoin come valuta legale e una riserva di $5 milioni in BTC. Tuttavia, si ipotizza che l'account possa essere stato compromesso, ed è attualmente in corso un'indagine per verificare l'autenticità dell'annuncio.
L'account X del Presidente del Paraguay afferma che Bitcoin è valuta legale e conferma una riserva di 5 milioni di dollari Il Presidente del Paraguay ha recentemente utilizzato il suo account ufficiale su X per annunciare una significativa svolta nel panorama economico del paese: Bitcoin è stato dichiarato valuta legale. Questo storico passo segna un'importante evoluzione verso l'adozione delle criptovalute come parte integrante del sistema finanziario nazionale. In aggiunta a questa notizia, il Presidente ha rivelato che il Paraguay ha costituito una riserva di 5 milioni di dollari in Bitcoin, sottolineando l'impegno del paese nell'integrare questa tecnologia nell'economia nazionale e globale. Resta connesso per ulteriori aggiornamenti su come questa decisione influenzerà i settori del trading spot, delle criptovalute e delle economie emergenti.
Condividi






Fonte:Mostra originale
Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni.
Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.