union-icon

Ethereum mostra segni di ripresa; il token SUI torna a crescere; 19 May

iconKuCoin News
Condividi
Copy

Panoramica del Mercato

Al 18 maggio 2025, la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era di circa $3,45 trilioni, registrando un leggero declino rispetto al giorno precedente. Bitcoin (BTC) ha mantenuto la sua posizione sopra la soglia dei $103.000, mentre Ethereum (ETH) ha scambiato intorno a $2.536, mostrando un modesto aumento.

  • Bitcoin (BTC): $103.900

  • Ethereum (ETH): $2.536

  • Capitalizzazione Totale: $3,45 trilioni

  • Volume di Trading nelle 24h: Circa $68 miliardi

  • Dominanza BTC: Circa 59%

Sentimento del Mercato Cripto

L’indice di paura e avidità di CMC oggi è a 71/100, classificato come “Avidità,” indicando un atteggiamento ottimistico e fiducioso tra gli investitori.

Segnali di Ripresa per Ethereum

Il prezzo di Ethereum ha registrato un rimbalzo, crescendo di oltre 2,5% nelle ultime 24 ore, raggiungendo $2.536. Gli analisti suggeriscono che ETH potrebbe avere ulteriori margini di crescita nelle prossime settimane.

SUI ha dimostrato resilienza rimbalzando dopo aver mantenuto il livello di supporto di $3.75. Il token ha stabilito minimi crescenti durante la sessione di trading, indicando potenziale per ulteriori guadagni. 

Jupiter Crypto cavalca l’onda DeFi di Solana

Jupiter Crypto, un aggregatore leader di exchange decentralizzati sulla blockchain di Solana, si è affermato come un protagonista di spicco. L’aumento del prezzo della piattaforma e i recenti aggiornamenti sottolineano il crescente slancio nell’ecosistema DeFi di Solana. 

Accumulo di Dogecoin (DOGE)

Nonostante una variazione del prezzo del 4,3%, Dogecoin (DOGE) ha mantenuto resilienza al livello di $0.212. Le whale hanno accumulato 1 miliardo di token, suggerendo un potenziale slancio al rialzo per questa meme coin. 

Preoccupazioni regolatorie in India

La proposta di regolamentazione delle criptovalute da parte dell'India ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori. Gli ostacoli legislativi potrebbero comportare implicazioni significative sul mercato, potenzialmente causando un ulteriore calo di Bitcoin. 

Prospettive future

Il mercato delle criptovalute continua a navigare in un panorama complesso tra volatilità dei prezzi e sviluppi normativi. Gli investitori sono invitati a rimanere informati ed esercitare cautela mentre il mercato risponde a questi fattori in evoluzione.

 
Disclaimer: le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state ottenute da terze parti e non riflettono necessariamente le idee o le opinioni di KuCoin. Questo contenuto è fornito a solo scopo informativo e non deve essere considerato una rappresentazione o garanzia di alcun tipo, né deve essere interpretato come consulenza finanziaria o d'investimento. KuCoin non può essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni o errori, né tanto meno per i risultati derivanti dall'uso di tali informazioni. Gli investimenti in asset digitali possono essere rischiosi. Si prega di valutare attentamente i rischi relazionati a un prodotto e la propria tolleranza al rischio in base alla rispettiva situazione finanziaria. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle nostre Condizioni d'uso e all'Informativa sui rischi.
Altri argomenti correlati