Polygon Ecosystem Token (POL) è il nuovo token introdotto nell’aggiornamento Polygon 2.0, progettato per sostituire MATIC e migliorare significativamente l’ecosistema. POL svolge un ruolo cruciale nel rafforzare la sicurezza, la scalabilità e la governance della rete. Ha un’utilità immediata sulla rete Polygon Proof-of-Stake (PoS), ampiamente adottata, dove fungerà da token nativo per il gas e lo staking, essenziale per mantenere la sicurezza della rete.
Con POL, gli utenti possono validare più chain, mettere in staking i token per guadagnare ricompense dal protocollo e partecipare attivamente ai processi decisionali della rete. Man mano che Polygon continua a espandersi, POL non solo garantirà la sicurezza della rete e consentirà interazioni cross-chain fluide, ma offrirà anche agli utenti una voce significativa nella comunità, guidando l’evoluzione dell’intero ecosistema.
Punti Chiave
-
POL sostituisce MATIC nella rete Polygon 2.0, consentendo una maggiore sicurezza e validazione multi-chain.
-
POL permette ai titolari di partecipare attivamente alla governance decentralizzata e di plasmare il futuro della rete.
-
Il nuovo token nativo, POL, è disponibile per il trading su KuCoin, dove gli utenti possono acquistare o vendere POL/USDT.
Che cos'è il Polygon Ecosystem Token (POL)?
Una panoramica del token POL | Fonte: Blog di Polygon
Polygon Ecosystem Token (POL) è il token nativo introdotto con Polygon 2.0, progettato per sostituire MATIC e portare funzionalità avanzate alla rete. Come asset iperproduttivo, POL svolge un ruolo centrale nella funzionalità dell'ecosistema. Servendo come nuovo token nativo per il gas e lo staking della rete Polygon Proof-of-Stake (PoS), POL sarà essenziale per l'elaborazione di ogni transazione a partire dal 4 settembre 2024, come delineato nella Polygon Improvement Proposal 42 (PIP-42).
POL consente agli utenti di validare simultaneamente più chain basate su Polygon, contribuendo non solo alla sicurezza della rete ma anche permettendo loro di guadagnare ricompense di staking e commissioni di transazione in POL. Inoltre, POL svolge un ruolo significativo nella governance, consentendo agli utenti di votare sulle decisioni importanti che guideranno il futuro della rete. Con l'evoluzione continua di Polygon, POL avrà anche un ruolo cruciale nell'AggLayer, rafforzando ulteriormente la sua importanza nel mantenere la sicurezza, la decentralizzazione e la scalabilità della rete.
Caratteristiche principali del token POL
Ecco cosa rende POL unico:
-
Iperproduttività: POL ti consente di fare di più all'interno dell'ecosistema Polygon. Puoi validare più chain contemporaneamente, guadagnando ricompense da diverse fonti. Ciò aumenta il tuo potenziale di guadagno e rende la rete più efficiente.
-
Sicurezza dell'Ecosistema: POL rafforza la sicurezza della rete Polygon. Espandendo il pool di validatori, POL garantisce che la rete sia protetta da attacchi. I validatori sono incentivati a unirsi, fornendo la potenza necessaria per proteggere diverse chain. Questo mantiene la rete decentralizzata e i tuoi asset al sicuro.
-
Scalabilità Infinita: POL aiuta Polygon a raggiungere una scalabilità infinita. Il token supporta un numero vasto di chain senza sacrificare sicurezza o velocità. Ciò significa transazioni più veloci e meno costose, rendendo Polygon una piattaforma ideale per sviluppatori e utenti.
-
Esperienza Senza Attriti: A differenza di altri protocolli blockchain che richiedono a utenti e sviluppatori di possedere o mettere in staking token per l'utilizzo della rete, POL è progettato per minimizzare gli attriti, migliorando l'esperienza di utenti e sviluppatori.
-
Proprietà della Comunità: POL è centrale nel modello di governance decentralizzata di Polygon, consentendo alla comunità di avere un ruolo significativo nell'evoluzione della rete. Questo è in linea con l'etica del software open-source, in cui le decisioni guidate dalla comunità sono fondamentali.
-
Crescita Sostenibile dell'Ecosistema Polygon: POL gioca anche un ruolo cruciale nell'assicurare la sostenibilità a lungo termine dell'ecosistema Polygon. Le emissioni continue di POL finanzieranno un Tesoro Comunitario, che supporta lo sviluppo del protocollo, la ricerca, i grant e gli incentivi per l'adozione. Questo modello autosufficiente è progettato per mantenere l'ecosistema Polygon competitivo e reattivo ai cambiamenti del mercato.
MATIC vs. POL: Un Confronto
Il seguente confronto evidenzia le differenze tra MATIC e POL, e i progressi che POL apporta all'ecosistema Polygon, offrendo opzioni di staking più robuste, una governance migliorata e una maggiore scalabilità e sicurezza rispetto a MATIC.
Caratteristica |
MATIC |
POL |
Ruolo nell'Ecosistema |
Token principale per staking, governance e commissioni gas |
Token aggiornato con utilità espansa, inclusi staking iperproduttivo e ruoli di governance più ampi |
Capacità di Staking |
Utilizzato per staking sulla chain Polygon PoS |
Permette lo staking su più chain all'interno dell'ecosistema Polygon, con la possibilità di svolgere più ruoli (es. validazione, generazione di ZK proof) |
Governance |
Utilizzato nella governance ma con portata limitata |
Centrale per la governance decentralizzata di Polygon 2.0, consentendo una partecipazione più ampia della comunità nelle decisioni |
Utilità Oltre lo Staking |
Principalmente utilizzato per staking e commissioni gas |
Si estende a molteplici flussi di ricompense, inclusi premi di protocollo, commissioni di transazione e incentivi specifici per le chain |
Processo di Migrazione |
Token esistente |
Richiede migrazione da MATIC, ma il processo è progettato per essere semplice e intuitivo |
Supporto per la Scalabilità |
Supporta l'attuale ecosistema Polygon |
Migliora la scalabilità supportando migliaia di chain e interazioni cross-chain senza soluzione di continuità |
Emissione |
Nessuna nuova emissione |
Modello di emissione continua con un incremento annuo del 2%, supportando la crescita e la sostenibilità dell'ecosistema |
Flessibilità dei Validator |
Limitato a una singola chain |
I validator possono validare più chain contemporaneamente, aumentando la sicurezza e il potenziale di ricompense |
Modello di Sicurezza |
Si basa sugli attuali meccanismi di sicurezza PoS |
Migliorato con l'introduzione delle Zero-Knowledge (ZK) proofs, fornendo maggiore sicurezza su più chain |
Utilità del Token POL e Incentivi per i Validatori
I validatori della rete Polygon sono tenuti a mettere in staking i POL per partecipare al processo di validazione. Questo meccanismo di staking serve a diversi scopi:
-
Prevenzione degli Attacchi Sybil: Richiedendo ai validatori di mettere in staking i POL, la rete garantisce che solo partecipanti seri possano aderire, riducendo il rischio di attività dannose.
-
Allineamento degli Interessi: I validatori sono ricompensati con POL, commissioni di transazione e potenzialmente altri token, allineando i loro interessi al successo della rete.
-
Ruoli Versatili: I validatori possono assumere ruoli multipli, come la validazione delle transazioni, generazione di zero-knowledge proof e partecipazione nei DAC, permettendo loro di guadagnare ricompense da più fonti.
Dove Acquistare POL
Iniziare con POL è semplice e apre molte opportunità all'interno dell'ecosistema Polygon 2.0. KuCoin ha supportato la migrazione sin dai primi mesi del 2023 e offre un modo fluido per partecipare. Dal 9 novembre 2023, POL è disponibile sulla piattaforma di trading spot di KuCoin, permettendo agli utenti di depositare token POL e negoziare la coppia POL/USDT. Se desideri partecipare all'ecosistema Polygon 2.0, puoi scegliere di vendere MATIC e acquistare POL su KuCoin, ottenendo un accesso anticipato al trading di POL prima che sia ampiamente disponibile su altri exchange principali. Ecco come iniziare:
Acquistare POL su KuCoin
Puoi acquistare POL direttamente su KuCoin utilizzando diversi metodi di pagamento come carte di credito, bonifici bancari o depositi in criptovaluta. Basta creare un account, depositare fondi e cercare POL nella sezione di trading spot per effettuare l'acquisto.
Come mettere in staking i token POL sulla rete Polygon
Mettere in staking POL è semplice. Aiuta a garantire la sicurezza della rete e ti ricompensa per la tua partecipazione. Quando metti in staking POL, deleghi i tuoi token ai validatori che verificano le transazioni e mantengono il corretto funzionamento della rete. In cambio, guadagni ricompense di staking basate sull'importo messo in staking e sulle prestazioni del tuo validatore.
Ecco come mettere in staking POL:
-
Scegli un Validatore: Seleziona un validatore affidabile dall'elenco sulla piattaforma di staking di Polygon.
-
Delegare i tuoi POL: Delega i tuoi token POL al validatore scelto. I tuoi token saranno bloccati durante il periodo di staking, quindi non potrai usarli altrove.
-
Guadagna Ricompense: Man mano che il validatore elabora le transazioni, guadagni ricompense in POL. Più stai in staking, più puoi guadagnare.
Lo staking non solo protegge la rete, ma ti offre anche una fonte di reddito stabile.
Cos'è la migrazione da MATIC a POL?
Polygon, una delle principali soluzioni di scalabilità layer-2 su Ethereum, sta attraversando un significativo aggiornamento a Polygon 2.0. Questo aggiornamento introduce POL, un nuovo token nativo progettato per sostituire MATIC, con miglioramenti in termini di scalabilità, sicurezza e governance. La migrazione da MATIC a POL è essenziale per consentire agli utenti di beneficiare delle funzionalità avanzate di Polygon 2.0. In questa guida, analizzeremo perché la migrazione è necessaria, cosa comporta e come completare il processo passo dopo passo.
MATIC vs. POL | Fonte: X
La migrazione da MATIC a POL non è solo un semplice scambio di token: è un aggiornamento che si allinea alla visione di Polygon 2.0 di diventare il “Value Layer of the Internet”. POL amplia lo scopo originale di MATIC, offrendo maggiore utilità all'interno della rete Polygon. A differenza di MATIC, che serviva principalmente come gas e token di staking, POL offre di più. La migrazione da MATIC a POL è necessaria per partecipare pienamente all'ecosistema avanzato di Polygon 2.0. Questo aggiornamento fornisce una scalabilità, una sicurezza e una governance migliorate. Il processo è semplice, in particolare per gli utenti sulla rete PoS di Polygon, dove la migrazione avviene automaticamente.
Mentre MATIC veniva utilizzato principalmente per lo staking e le commissioni di gas, POL ha introdotto capacità di governance avanzate, staking su più catene e un ruolo più attivo nella protezione della rete. Questa migrazione rappresenta il passaggio di Polygon verso un ecosistema blockchain più decentralizzato e guidato dalla comunità.
Chi Deve Eseguire la Migrazione?
A seconda di dove sono conservati i tuoi token MATIC, il processo di migrazione varia:
-
MATIC su Ethereum: Se hai MATIC su Ethereum, devi aggiornare manualmente i tuoi token a POL. Questo può essere fatto tramite il portale ufficiale di Polygon.
-
MATIC su Polygon PoS (Proof of Stake): Nessuna azione è richiesta per gli utenti che detengono MATIC sulla rete Polygon PoS, poiché la migrazione avverrà automaticamente.
-
MATIC su zkEVM: Puoi scegliere di trasferire i tuoi MATIC su Ethereum e completare la migrazione manuale, oppure utilizzare un exchange decentralizzato (DEX) sulla rete zkEVM per scambiare i tuoi token. Puoi trasferire i tuoi MATIC su Ethereum e seguire il processo di migrazione per Ethereum, oppure utilizzare un exchange decentralizzato (DEX) su zkEVM per scambiare MATIC con POL. Entrambi i metodi aggiorneranno efficacemente i tuoi token.
-
MATIC su Exchange Centralizzati (CEX): Se i tuoi MATIC sono conservati su un CEX, controlla le istruzioni specifiche. La maggior parte dei principali exchange come KuCoin convertirà automaticamente MATIC in POL, ma è importante monitorare i loro annunci per evitare ritardi.
Perché Migrare? I Vantaggi di POL
Passare da MATIC a POL sblocca diversi vantaggi chiave:
-
Nuove Opportunità di Staking: POL espande lo staking su più chain all'interno dell'ecosistema Polygon, offrendo più modi per guadagnare ricompense.
-
Partecipazione alla Governance: Come detentore di POL, acquisisci potere di voto, permettendoti di influenzare le decisioni che plasmano il futuro della rete.
-
Commissioni di Transazione: POL diventa il token gas nativo dell'ecosistema Polygon, essenziale per eseguire transazioni e interagire con applicazioni decentralizzate (dApp).
Fonte: Polygon Labs
Come Migrare da MATIC a POL: Una Guida Passo-Passo
Passo 1: Verifica Dove Sono Conservati i Tuoi Token MATIC
Prima di iniziare, determina dove si trovano i tuoi token MATIC—su Ethereum, Polygon PoS, zkEVM o su un CEX. Questo guiderà i tuoi prossimi passi nel processo di migrazione.
Passo 2: Visita il Portale Polygon per la Migrazione Manuale (Utenti Ethereum)
Se i tuoi MATIC sono su Ethereum, dovrai migrare manualmente i tuoi token tramite l'Interfaccia di Upgrade a POL di Polygon. Se detieni MATIC su Ethereum, vai all' Interfaccia di Upgrade a POL di Polygon. Questo portale ti guiderà attraverso il processo di migrazione. Assicurati di utilizzare il portale ufficiale per evitare truffe.
Passo 3: Segui le Istruzioni a Schermo
Una volta sul Portale Polygon, segui le istruzioni dettagliate per completare la migrazione. Per la maggior parte degli utenti, il portale semplifica il processo, ma presta attenzione a ricontrollare ogni passo per evitare errori.
Passo 4: Monitora il Tuo Exchange (Utenti CEX)
Se i tuoi token MATIC si trovano su un CEX, tieni d'occhio le comunicazioni provenienti dalla piattaforma. La maggior parte degli exchange, come KuCoin, gestirà automaticamente la migrazione, ma seguire le loro istruzioni garantirà una transizione fluida.
Passaggio 5: Aggiorna le impostazioni del tuo wallet dopo la migrazione
Dopo aver completato la migrazione, è importante aggiornare le impostazioni del tuo wallet per riflettere il nuovo token POL. Non farlo potrebbe causare la visualizzazione di informazioni errate nel tuo wallet, come mostrare "MATIC" invece di "POL".
Migrazione da MATIC a POL su KuCoin
-
La migrazione di POL avviene automaticamente su KuCoin poiché siamo pienamente impegnati a supportare la transizione a Polygon 2.0.
-
POL è stato elencato su KuCoin già ad agosto 2023, molto prima di altri exchange. Gli utenti possono semplicemente vendere i loro token Matic in anticipo e scambiarli con token POL se lo desiderano.
Problemi Comuni e Come Evitarli
-
Interazioni Errate con i Contratti: Se stai migrando manualmente i token, fai attenzione durante l'interazione con il contratto di migrazione. L'invio di token al contratto sbagliato può causare una perdita irreversibile di fondi.
-
Ritardi nei Processi degli Exchange: Alcuni exchange centralizzati potrebbero subire ritardi a causa del volume elevato di transazioni. Rimani aggiornato controllando regolarmente le comunicazioni del tuo exchange.
-
Errori di Visualizzazione nel Wallet: Dopo la migrazione, il tuo wallet potrebbe continuare a mostrare MATIC invece di POL. Questo problema può essere risolto aggiornando le impostazioni RPC (Remote Procedure Call) del wallet.
Conclusione
Come elemento fondamentale di Polygon 2.0, il lancio del token POL rappresenta un passo cruciale per realizzare la roadmap ambiziosa prevista per la rete. Sostituire MATIC con POL è essenziale per sfruttare appieno il potenziale di Polygon 2.0, poiché costituisce la base per una maggiore sicurezza, scalabilità e governance decentralizzata. Partecipando a POL, non solo contribuisci a garantire la sicurezza della rete e a guadagnare ricompense, ma giochi anche un ruolo attivo nel plasmare il futuro di Polygon. POL è la chiave per sbloccare un ecosistema blockchain più interconnesso, resiliente e innovativo, guidando la prossima ondata di crescita e adozione nel mondo decentralizzato.
La migrazione da MATIC a POL è fondamentale per garantire che i tuoi token rimangano utili e sicuri nell'ecosistema di Polygon 2.0. Questo aggiornamento sblocca nuove opportunità di staking, partecipazione alla governance e capacità di transazione migliorate, rendendolo indispensabile per le future interazioni su Polygon; un passaggio essenziale per ottenere un'interazione senza problemi con le applicazioni decentralizzate (dApp) all'interno dell'ecosistema Polygon. Che i tuoi token MATIC siano conservati su Ethereum, Polygon PoS, zkEVM o su un exchange centralizzato, completare tempestivamente la migrazione è fondamentale per beneficiare appieno delle nuove funzionalità.